
A più di 50 nodi in elettrico: la prova di Axopar 25 con il fuoribordo Evoy 300+
Quanto può essere veloce una barca elettrica? Con Axopar 25, motorizzato con il fuoribordo elettrico Evoy 300+, tantissimo. La video prova di un'accoppiata che permette di superare i 50 nodi e di navigare per 25 miglia a 25 nodi con un'unica carica della batteria

La prova in mare di TEMO: come naviga, pregi e difetti
La prova in mare di Vela e Motore di Temo, un motore elettrico leggero, compatto e facile da usare e trasportare, per piccole barche e tender. La sua semplicità e l’assenza di vincoli permettono a chiunque di sentirsi ancora più vicino al mare ma anche alla terraferma quando si è a bordo. Basta premere un pulsante

La prova in mare del Patrone 100: come naviga, pregi e difetti
Patrone 100 è un gozzo classico, un tributo al centesimo anniversario del cantiere Patrone Moreno, uno dei più antichi d’Italia. Tommaso Spadolini fa rivivere il fascino dei gozzi Anni Sessanta in un natante dagli spazi di uno yacht e dalle rifiniture impeccabili, che supera i 30 nodi
Il video della prova in mare di VITA SEAL: come naviga, pregi e difetti
Vita Seal è un gommone in alluminio, dedicato alla navigazione leisure, che corre fino a 30 nodi lasciando molto spazio alla personalizzazione. Rib ecologico e con ottime doti marine
Il video della prova in mare di RS PULSE 63: come naviga, pregi e difetti
Un gommone e quattro versioni (coaching, leisure, lavoro, sorveglianza) per assecondare tutte le esigenze su laghi e mari. RS Pulse 63 è un rib elettrico che monta batterie di derivazione automotive, con cella stagna di sicurezza e garantisce comfort anche con onda formata
Il video della prova in mare di Temo: come naviga, pregi e difetti
Temo è un motore elettrico leggero, compatto e facile da usare e trasportare, per piccole barche e tender. La sua semplicità e l’assenza di vincoli permettono a chiunque di sentirsi ancora più vicino al mare ma anche alla terraferma quando si è a bordo. Basta premere un pulsante

La prova in mare di J Craft Torpedo: come sentirsi armatori per due giorni
La storia inizia nel 1999 con Polaris, la prima barca di 38 piedi consegnata a Carlo XVI Gustavo re di Svezia. Prosegue oggi con l’imprenditore Radenko Milakovic e un nuovo modello da 42 piedi che mantiene inalterate la qualità artigianale del cantiere

La prova in mare di X-Yachts X56: come naviga, pregi e difetti
L’ammiraglia della flotta X-Yachts si distingue per qualità di costruzione, stile e doti marine. Ha partecipato all’European Yacht of the Year della passata edizione in categoria Luxury Cruiser. Uno scafo per la crociera veloce con layout a tre cabine, due bagni e tante dotazioni di livello elevato comprese nel prezzo base

Prova in mare del Pirelli 50: come naviga, pregi e difetti
Pirelli 50 è l’ammiraglia dell’iconica linea Walkarounds di TecnoRib contraddistinta dall’impronta del battistrada dell’omonimo pneumatico sui tubolari e sul salpancora. Abbinato ai due Mercury V12 da 600 cv regala adrenalina pura sulle onde, oltre al comfort e ai tanti spazi vivibili

La prova di Axopar 45 XC Cross Cabin: come naviga, pregi e difetti
Axopar 45 è l’unità più grande mai costruita dal cantiere finlandese. La versione XC Cross Cabin è una barca walkaround da 45 piedi con cabina completamente chiusa, spazi modulari e motori fuoribordo

La prova di Elan E6: come naviga, pregi e difetti
Qualità di costruzione, spazi e prestazioni. Un modello di 46 piedi che si avvicina più alla filosofia semicustom che a quella della grande serie. Firmano il progetto Humphreys Yacht Design e Pininfarina

La prova dello Jeanneau DB/43: come naviga, pregi e difetti
DB/43 è la prima unità della nuova linea DB di Jeanneau. Una day boat di lusso che può contare sul design italiano di Camillo Garroni, una coperta modulare e le linee di carena di Michael Peters

La prova dell'Invictus GT320S: come naviga, pregi e difetti
Christian Grande firma l'ultimo modello del cantiere e conferma lo stile della gamma con un natante funzionale e veloce, tutto votato all'estate sull'acqua

La prova del Bénéteau Swift Trawler 48: come naviga, pregi e difetti
Bénéteau Swift Trawler 48 è un modello ideale per un armatore che, dopo aver avuto altre barche, anche a vela, vuole concedersi lunghe e comode crociere slow. Qui troverà spazi a sufficienza per famiglia e amici, quasi come a casa