
The Italian Sea Group, procede a vele spiegate il rilancio di Perini Navi
Tre navi a vela in consegna entro il 2024: uno sloop di 47m, due ketch di 56m e 60m

Nauta Design restaura Caoz 14
Nuovo layout open space, migliore ergonomia e nuovo lighting design

The Italian Sea Group acquisisce Perini Navi
Il costo è di 80 milioni di Euro. Consolidata la presenza sul mercato e attivate significative sinergie e benefici a livello di Gruppo.

Asta Perini Navi, per Ferretti Group e Sanlorenzo base troppo alta
Il piano industriale per il rilancio dell’azienda, del marchio e, soprattutto, per garantire l’immediata continuità occupazionale per i lavoratori dei due cantieri, richiede importanti investimenti che probabilmente non sono stati considerati nel fissare la base d’asta.

Asse Ferretti-Sanlorenzo per salvare Perini Navi
Ferretti Group e Sanlorenzo annunciano la creazione di una NewCo in Joint Venture paritetica per rilevare Perini Navi, dichiarata fallita dal Tribunale di Lucca lo scorso 29 gennaio.

Perini Navi e Fenix Holding firmano l'accordo con Blue Skye e Arena Investors
L'opzione consentirà di ripartire nel modo più veloce, garantendo continuità, operatività nei siti produttivi di Viareggio e La Spezia, senza apportare alcuna modifica alle concessioni.

Fenix con Blue Skye per il rilancio di Perini Navi
L’accordo prevede anche l’immissione di nuove risorse finanziarie

Sanlorenzo valuta l'ingresso in Perini Navi
Sanlorenzo S.p.A. sta valutando l’eventuale ingresso nel capitale sociale di Perini Navi S.p.A. e, allo scopo, ha ottenuto dai soci Fenix S.r.l., società riferibile alla famiglia Tabacchi, e Lamberto Tacoli il riconoscimento di un periodo di esclusiva per porre in essere le opportune verifiche

Perini Navi verso la ristrutturazione dei debiti
Il Consiglio di Amministrazione di Perini Navi S.p.A ha valutato di intraprendere un percorso finalizzato alla ristrutturazione dell’indebitamento della Società, auspicabilmente mediante un accordo ai sensi dell'articolo 182 bis l.f.

Sanlorenzo verso Perini Navi
Secondo quanto risulta al quotidiano Milano Finanza, Sanloerenzo sarebbe in procinto di prendere il controllo di Perini Navi, da tempo in crisi

A La Spezia lo scafo del MY 56 metri Voyager di Perini Navi
Sbarco a La Spezia, dal cantiere Yildiz Perini Navi di Istanbul, lo scafo del motoryacht 56 metri della linea Perini Navi Voyager, progettata dal cantiere in collaborazione con l’architetto navale Philippe Briand. La consegna è prevista nel 2020

Perini Navi fa il bis, venduto un nuovo 42 metri E-volution
Perini Navi annuncia la vendita del secondo 42 metri della linea E-volution. Lunga 42 m è la prima unità della serie in versione GTS, venduto a un esperto armatore europeo. La consegna è prevista nella primavera 2021

Perini Navi, venduta a un italiano la prima E-volution 42 metri
La nave è stata venduta ad un armatore italiano. Realizzato interamente in alluminio e armato a sloop, questo 42 metri è un progetto ideato da Franco Romani, designer di Perini Navi, con l’architettura navale firmata dallo studio americano Reichel/Pugh Design

Perini Navi cresce anche nel motore
Il cantiere toscano presenta due nuove imbarcazioni un Eco Tender di 25 metri e un S/Y di 42m E-volution.
Entrambe propongono soluzioni innovative tra cui un sofisticato sistema di propulsione ibrida, ideale per navigare in tranquillità e sicurezza