Statistiche web
29 October 2023

Svelati i velisti per la Youth & Puig Women’s America’s Cup di Alinghi Red Bull Racing

I dodici velisti che rappresenteranno Alinghi Red Bull Racing nella Youth & Puig Women's America's Cup del prossimo anno sono stati annunciati al termine tre fasi di test e di selezioni effettuate a partire dallo scoro mese di aprile, seguite da approfondite valutazioni da parte del comitato di selezione del gruppo

Due nuovi equipaggi entrano ufficialmente a far parte della campagna di Alinghi Red Bull Racing per un totale di dodici tra veliste e velisti presentati oggi dai responsabili del team (i candidati selezionati sono elencati a seguire). Faranno parte degli equipaggi delle due barche svizzere che parteciperanno alla Youth & Puig Women's America's Cup del prossimo anno. La Youth America's Cup è in programma dal 26 settembre al 2 ottobre 2024, mentre la Puig Women's America's Cup si svolgerà dal 10 al 16 ottobre 2024, intervallata dall'America's Cup. Ogni squadra è formata una rosa di sei persone, quattro delle quali saranno a bordo nelle regate che si disputeranno con gli AC40 monotipo foiling.

Tra i selezionati di Alinghi Red Bull Racing ci sono cinque velisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni della Red Bull Youth America's Cup nel 2013 e nel 2017, a testimonianza concreta del fatto che l'evento è il trampolino di lancio ideale per i giovani che saranno i campioni del futuro. I dodici ‘Youth & Women’ sono stati scelti dopo una serie di test e di selezioni seguite dalle valutazioni finali del comitato di selezione composto da Coraline Jonet, Matías Bühler, Nils Frei, Pierre-Yves Jorand e Hans-Peter Steinacher.

"Scegliere i membri di queste squadre significa costruire il futuro con i nostri giovani velisti di maggior talento", ha dichiarato Coraline Jonet, responsabile dei progetti Youth & Women. "Abbiamo selezionato un gruppo eterogeneo, caratterizzato da diverse esperienze in regata disputate a bordo di barche differenti. Quello che ci ha colpito e ci è piaciuto in questo gruppo sono state le eccellenti ed equilibrate capacità tecniche dimostrate in regata, la forte etica dimostrata nel lavoro di squadra, la capacità di adattamento, insieme a una volontà ferrea di imparare e dimigliorare. Siamo orgogliosi del fatto che questo gruppo rappresenta tutta la Svizzera nel suo insieme. Questo è il risultato dell’evoluzione della Generazione Alinghi già cresciuta negli scorsi anni. Stiamo incoraggiando tutti i velisti e i circoli velici ad aiutarci a costruire la prossima generazione di talenti".

"Gli equipaggi che abbiamo selezionato sono il risultato di un processo di selezione meticoloso iniziato questa primavera e svoltosi in tre fasi", ha sottolineato Matías Bühler, capo allenatore dei due team Youth & Women's America's Cup. "Il nostro compito per selezionare i candidati finali è stato quello di trovare un equilibrio tra fare le cose in modo semplice e, nello stesso tempo, pensare fuori dagli schemi. Abbiamo cominciato definendo i profili che cercavamo per la Youth & Puig Women's America's Cup e crediamo di aver trovato la migliore squadra possibile per rappresentare la Svizzera".

Nel 2024, l'età media dei tre team svizzeri sarà di 33 anni per quello che parteciperà all’America’s Cup, di 29 anni per l'equipaggio femminile (che include tre donne eleggibili anche per la Youth America's Cup) e di 22 anni per quello che parteciperà alla Youth America's Cup. Al termine delle selezioni, che hanno consentito una valutazione completa di ogni partecipante, gli allenatori hanno un'ottima conoscenza del talento e delle competenze dei dodici selezionati che saranno impegnati nella Youth & Puig Women's America's Cup il prossimo anno. A breve, sarà delineato il programma di allenamento completo, nell’ambito del quale ogni atleta lavorerà sia individualmente, sia per rinforzare la squadra.

Coraline Jonet, project manager: "Oggi abbiamo concluso la selezione di due grandi squadre per rappresentare la Svizzera. Ci siamo assicurati che il nostro processo di selezione fosse accurato, valutando ogni atleta da vicino e individualmente attraverso diversi criteri. Abbiamo un grande rispetto per i nostri avversari, il livello di competizione in tutti e due gli eventi sarà molto alto con la partecipazione dei migliori atleti del mondo. Questi due equipaggi fanno parte di un progetto in continua evoluzione; quindi, nei prossimi undici mesi tutto rimane in discussione, anche con la possibilità di cambiamenti nell’ambito della rosa dei selezionati. Abbiamo sottolineato a tutti i candidati il fatto che è importante che continuino ad allenarsi e a migliorare, mentre noi continuiamo a monitorare la loro evoluzione e quella di tutti gli altri che hanno partecipato al processo di selezione".

Matías Bühler, head coach: "Ora che abbiamo concluso la fase di selezione, è il momento di iniziare quella dell’allenamento. Abbiamo già molte idee e siamo pronti per questa nuova fase di preparazione e allenamento, che rappresenta il secondo pilastro di questo progetto.

Personalmente sono super-motivato e impaziente di cominciare dopo questi lunghi mesi di selezioni. Credo fermamente nella formazione e nella preparazione. È proprio qui che noi, come squadra, possiamo offrire un valore aggiunto, fare la differenza e spostare l'ago della bilancia dove vogliamo!

Arno de Planta, Youth sailor: "La scorsa settimana abbiamo svolto molte attività davvero interessanti. Non si è trattato soltanto di un processo di selezione, ma anche di confrontarsi con gli allenatori e di interagire con gli altri membri del team. È stata un'esperienza straordinaria e sono molto orgoglioso di essere stato selezionato e di rappresentare la Svizzera e Alinghi Red Bull Racing".

www.alinghiredbullracing.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime prove