Statistiche web

Test Lomac GT 10.5 Limited Edition: come naviga, pregi e difetti

Il dieci metri made in Lomac ha un look sportivo e spazi a bordo da... gran turismo. Progettato per lunghi percorsi lo abbiamo provato con due fuoribordo Yamaha da 375 cavalli ciascuno

1/8

Riesce a unire prestazioni sportive e spazi per tutta la famiglia il nuovo Lomac Granturismo 10.5. È una delle novità 2020 del cantiere lombardo, presentata al Salone Nautico di Genova, e l’occasione ci ha permesso di apprezzare un battello (provato nella versione Limited Edition) che offre soluzioni diverse per le esigenze degli appassionati, senza sacrificare spazi né velocità. Il primo sguardo mostra un modello che, mantenendo linee sportive, lascia ampi spazi vivibili a bordo. I tubolari più alti offrono maggiore sicurezza, così come i corrimano a poppa e le maniglie sui due lati della consolle.

La zona poppiera, oltre alle due plancette ai lati dei motori, in una delle quali è inserita la comoda scaletta a scomparsa, è concepita con un grande divano a U al centro del quale è presente un ampio tavolo elettrico (che può ospitare fino a nove persone) che può anche, fermandosi a metà corsa, servire per regalare un prendisole utile per almeno quattro-cinque ospiti. Lo spazio per muoversi nella zona non manca, anche per sfruttare la cucina (con lavello e frigo) incassata sotto al sedile di guida, anche questo molto generoso negli spazi, adatto per due piloti.

La strumentazione in plancia è più che completa ed è apprezzabile il comodo portaoggetti nel quale è stata installata la bussola. I passaggi poppa-prua lungo le due murate sono più larghi rispetto a molti modelli concorrenti e permettono uno spostamento agile e in sicurezza verso la zona prodiera che, davanti alla console, presenta un piccolo divanetto.

La restante parte dell’area di prua è costituita da un generoso prendisole, almeno per tre persone, al centro del quale si può alzare un tavolo che permette di ospitare non meno di quattro persone. L’àncora non è a vista, ma questo ha permesso di realizzare un’elegante delfiniera in teak dalla quale potersi tuffare.

Gli interni sono concepiti per non creare particolari difficoltà con l’altezza, con un bagno separato con doccia e un comodo letto per due persone, oltre a un mobiletto portaoggetti entrando sulla sinistra.

In navigazione

Abbiamo testato il Lomac Granturismo 10.5 durante il Salone Nautico di Genova, nelle acque antistanti il porto del capoluogo ligure, in un pomeriggio molto ventoso e con mare leggermente mosso e in crescita, poco prima dell’arrivo di un forte temporale. Nonostante le condizioni non ideali, il battello ha offerto prestazioni assolutamente di rilievo, che si possono già notare dal tempo di ingresso in planata, in meno di 4 secondi a 15 nodi, a 3.500 giri.

Spingendo al massimo le manette abbiamo toccato i 54 nodi, arrivando a 5.800 giri, ma anche a velocità meno sostenute le sensazioni alla guida sono state ottime. La crociera si può tenere a 3.000 giri con una velocità di circa 25 nodi, con un consumo combinato dei due motori Yamaha XTO V8 Offshore da 375 cavalli di 68 litri\ora, ma anche spingendo oltre, a 3.500 giri, con una velocità che supera i 30 nodi e il consumo che sale a 90 litri\ora.

Quello che ha più impressionato, però, oltre alle prestazioni in velocità, è la perfetta tenuta del mare, anche in condizioni non ideali, soprattutto nelle virate, da quelle improvvise alle più strette, che davano la sensazione di trovarsi alla guida di un mezzo posizionato su dei binari dai quali non poteva uscire, anche alle velocità più sostenute, ben oltre i 40 nodi.

Scheda tecnica e prezzo

Prezzo di listino

Da euro 172.500 Iva esclusa versione Limited Edtion con 2 fuoribordo da 300 cv.

I dati

Lunghezza f.t. m 10,40

Larghezza m 3,51

Pescaggio n.d.

Dislocamento a vuoto kg 2.500

Serbatoio acqua lt 80

Serbatoio carburante lt 540

Motori prova Yamaha XTO V8 Offshore 2×375 cv

Omologazione CE categoria B/20

Indirizzi

Lomac Nautica, San Donato Milanese, tel. 02 5180 0538, www.lomac.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime prove