
SIMA (Società medicina ambientale): motori elettrici fanno bene ad ambiente, ecosistemi acquatici ed economia italiana
Secondo la SIMA, la Società Italiana di Medicina Ambientale, grazie alle nuove imbarcazioni “green” sarà possibile abbattere l'inquinamento acustico in mare. La riconversione delle oltre 570mila imbarcazioni da diporto presenti in Italia contribuirebbe al raggiungimento del 40% degli obiettivi Net Zero al 2030

EBS – Electric Boat Show 2023: la nautica 100% elettrica è una realtà già pronta per il mercato
Electric Boat Show si è riconfermato l’importante momento di incontro per tutti gli attori della filiera nautica, le associazioni di settore e le autorità locali del nostro territorio a livello nazionale ed europeo per delineare la strada da intraprendere e rendere concreta la transizione a una mobilità ecosostenibile

La Corvetta 24 Elettrica di Mussini per la prima volta all’Idroscalo di Milano
Rotta verso Milano, con destinazione Electric Boat Show 2023, per portare la Corvetta 24 all’Idroscalo e mostrarla, per la prima volta, a un evento dedicato alla mobilità elettrica

Evoy e Hurtigruten Expeditions presentano i primi tender elettrici ad alta potenza per le crociere exlorer
I motori elettrici di Evoy saranno montati sui tender delle navi da crociera di Hurtigruten Expeditions per avventurose escursioni nelle acque più remote del mondo, compresi i marti artici e antartici
Il video della prova in mare di VITA SEAL: come naviga, pregi e difetti
Vita Seal è un gommone in alluminio, dedicato alla navigazione leisure, che corre fino a 30 nodi lasciando molto spazio alla personalizzazione. Rib ecologico e con ottime doti marine
Il video della prova in mare di RS PULSE 63: come naviga, pregi e difetti
Un gommone e quattro versioni (coaching, leisure, lavoro, sorveglianza) per assecondare tutte le esigenze su laghi e mari. RS Pulse 63 è un rib elettrico che monta batterie di derivazione automotive, con cella stagna di sicurezza e garantisce comfort anche con onda formata

Electric Boat Show 2023: la mobilità elettrica protagonista all'Idroscalo di Milano
Da venerdì 12 a domenica 14 maggio, dalle 9 alle 18, si terrà l'Electric Boat Show 2023, una tre giorni fieristica e di convegni dedicati al mondo della nautica e alla sfida green

Windelo sceglie Transfluid per i suoi catamarani elettrici
L'integrazione di queste innovazioni consente una navigazione con maggiore rispetto per l'ambiente. L'ecologia è al centro del progetto Windelo e Transfluid

Assomarinas e Aqua superPower insieme per l’elettrificazione marina
La partnership mira a creare un'infrastruttura per imbarcazioni elettriche e corridoi di ricarica lungo tutta la costa italiana. Aqua superpower fornirà e installerà le sue stazioni di ricarica marinizzate ad alta potenza senza alcun costo per i porti turistici.

ePropulsion lancia la nuova linea di batterie E-Series
Con un design più ergonomico, l'E60 e l'E163 integreranno le esistenti batterie E80 ed E175 nella gamma fornendo prestazioni costanti e funzionamento intelligente, offrendo fino a 3.000 cicli di ricarica

Sunreef inaugura i nuovi uffici a Dubai
Il nuovo ufficio di Sunreef Yachts a Dubai rafforzerà la presenza dell'azienda in Medio Oriente, Asia e Australia

Vizyo Yachts approda al Sud esponendo Vizyo 25 al Nauticsud
Vizyo 25 è un progetto orientato ad una navigazione sostenibile attraverso una progettazione attenta all' aerodinamica che riduce la resistenza dell’acqua, i consumi e di conseguenza le emissioni nocive

Suzuki produrrà 5 motori fuoribordo elettrici entro il 2030
Suzuki Motor Corporation ha annunciato la sua strategia di crescita fino al 2030. L'obiettivo è fornire "prodotti ricchi di valore" concentrandosi sul cliente

Bellini Nautica annuncia la partnership esclusiva con Lanéva: per i Riva d'epoca un kit retrofit full electric
Bellini Nautica sigla la collaborazione con Lanéva. Si tratta di un accordo in esclusiva mondiale riferito al refitting di motoscafi Riva d’epoca. La società monegasca ha lanciato e studiato con Bellini il primo kit di retrofit full Electric, che combina tecnologie e componenti industriali certificati in un sistema a 400 volt, cavi schermati e un sistema di tracciamento e telemetria usata anche in Formula 1