
La strumentazione Raymarine scelta per il nuovo PIRELLI 30 prodotto da Sacs Tecnorib
La decisione di SACS Tecnorib di confermare la collaborazione di lunga data con Raymarine evidenzia la validità del design e delle caratteristiche della gamma Axiom+, oltre all'affidabilità della rete di assistenza globale dell'azienda

CES 2023: Volvo Penta svela il futuro concetto di nautica per tutti
Sotto il titolo "Navigare per tutti", Volvo Penta al Consumer Electronics Show (CES) di quest'anno a Las Vegas ha immaginato un nuovo mondo coraggioso per esplorare e sperimentare la vita sull'acqua, costruito attorno all'accessibilità per tutti

Garmin amplia la serie ECHOMAP UHD2: nuove funzioni per diporto e pesca a un livello superiore
I nuovi dispositivi dispongono di display touchscreen premium con tasti rapidi, ecoscandaglio ad alta definizione, compatibilità con la cartografia Garmin Navionics+ e molto altro ancora

Testa e cuore di ogni plancia: nel nuovo quartier generale di Navico
Siamo stati ad Alicante, dove Navico ha inaugurato il suo nuovo quartier generale, per provare a bordo la gamma dei quattro brand del gruppo: Simrad, Lowrance, B&G e C-Map. Tutti accomunati da un solo obiettivo: rendere la navigazione smart, sicura e semplice

Furuno installa una nuova plancia integrata a bordo di un megayacht da 73 metri
Furuno, in collaborazione con Böning, crea un nuovo esempio di plancia integrata di successo. Interamente personalizzata, sarà destinata a un mega yacht di 73 metri

Gli stabilizzatori di CMC Marine al Metstrade di Amsterdam 2022
Il Metstrade di Amsterdam, la più grande esposizione commerciale al mondo di attrezzature, materiali e sistemi per la nautica in programma dal 15 al 17 novembre, sarà l’occasione per CMC Marine di rinnovare la relazione con i clienti del Nord Europa e di anticipare i prossimi passi della sua offerta

Besenzoni al METS di Amsterdam 2022 con due stand: tutte le novità
Al METS 2022 Besenzoni sarà protagonista con due stand per i suoi prodotti. Allo stand Unica in mostra una nuova versione della scala/plancetta LP100 Plus e le poltrone Matrix e P338 Infinity Elegance. Allo stand Besenzoni, oltre alla serie BeElectric con LaScala, LaPasserella e Iltenderlift elettrico con nuove finiture in carbonio, la scala multifunzione SP607 con gradini in carbonio e le ricercate poltrone P246Smile, P263 Diamond, P252 e la nuovissima P339

Vetus integra i propulsori Bow Pro con il Mercury Marine Joystick Piloting System
Il nuovo sistema consente il controllo dell'elica proporzionale direttamente dal joystick Mercury. In modo molto semplice, quindi, il diportista potrà beneficiare dei vantaggi delle unità Bow Pro. Realizzata utilizzando un kit di integrazione di Mercury, la nuova combinazione consente di sfruttare le caratteristiche e i vantaggi esclusivi della gamma di propulsori Vetus Bow Pro, inclusa l'interfaccia bus CAN certificata NMEA 2000

Quick nomina Giovanni Vacchi consigliere indipendente
Vacchi vanta una lunga esperienza nel settore della nautica durante la quale ha ricoperto il ruolo di CEO di Bertram Yachts e ricopre il ruolo di amministratore indipendente di Cantiere del Pardo

Garmin porta il futuro alla 62esima edizione del Salone Nautico 2022
L’azienda si presenta con l’intera famiglia di prodotti: Garmin, EmpirBus, Fusion e Navionics

Navico Group da domani al Salone di Genova
Appuntamento allo stand TS12 padiglione B superiore

Naviga in sicurezza individuando i rischi grazie ai radar LCD a colori FR-10 e FR-12 di Furuno
I nuovi radar Furuno sono equipaggiati con le ultime tecnologie come Risk Visualizer, una nuova funzione che fornisce informazioni visive sulle potenziali aree di collisione e sul movimento di tutte le imbarcazioni circostanti

Harken al Salone Nautico di Genova con due nuovi prodotti e gli olimpionici della vela
Due le novità presentate quest’anno alla fiera ligure dalla casa americana: il winch Performa 55.3 e il tendipaterazzo integrale ad azione singola. Grande attesa anche per il Tech-Talk #Pruasuparigi2024: Ruggero Tita e Caterina Banti insieme a Marco Gradoni e Alessandra Dubbini racconteranno il loro percorso verso la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi, insieme al Direttore di Vela e Motore, Alberto Mariotti

Da Wichard Group il nuovo avvolgitore elettrico multimotore Code Sail
Wichard Group ha adattato il concetto del multimotori al sistema Code Sail, che ora è in grado di manovrare vele fino a 140 metri quadrati