
"Knox-Johnston, un navigatore da leggenda": il libro con racconti e consigli
A cinquant´anni dalla sua più grande impresa, Knox-Johnston fa le sue considerazioni molto personali sull´evoluzione della vela e ripercorre la sua vita di navigatore, ricordando le sue barche e i luoghi più memorabili in cui ha navigato

Speciale imbarcazioni elettriche, tutto quello che avreste sempre voluto sapere!
Batterie più potenti, autonomia e prestazioni in aumento. Trainato dall’automotive, anche il diporto sta abbracciando la mobilità elettrica. Ve la spieghiamo con interviste ai protagonisti e una sezione densa di novità. Buon viaggio (senza emissioni)

Speciale imbarcazioni elettriche, le interviste ai protagonisti del settore: Sergio Cutolo, Torqeedo, Frauscher e Silent-Yachts
In questa seconda sezione del nostro super Speciale Elettrico intervistiamo quattro dei grandi protagonisti del settore: Sergio Cutolo di Hydrotec, progettista che ha visto nell’ibrido il futuro della mobilità in mare; Christopher Ballin, fondatore di Toqeedo, uno dei principali produttori di sistemi elettrici, come li ama definire lui. Poi seguono due austriaci (e non è un caso): Michael Frauscher, il cantiere di famiglia costruisce modelli elettrici fin dal 1955 e Michael Köhler di Silent-Yachts, che ha trovato nei catamarani a energia solare il segreto per navigare senza emissioni e senza dover rinunciar ad alcun comfort
Speciale imbarcazioni elettriche, tutte le novità dai cantieri
In questa terza sezione del nostro Speciale Elettrico vi presentiamo le novità più importanti del mercato in arrivo da cantieri e accessoristi

Ancoraggio senza segreti
Come scegliere la giusta posizione e i fondali più adatti. Valutare quando incidono vento e corrente sulla tenuta dell'àncora

Raymarine Docksense Alert, assistenza all'ormeggio
Docksense Alert è il nuovo sistema Raymarine per assistere l’armatore nelle fasi di ormeggio. Grazie alle telecamere stereoscopiche è sempre possibile vedere gli ostacoli intorno alla barca e conoscere la loro distanza

Barca nuova, è il momento della consegna
Un’operazione delicata da affrontare preparati prima di cominciare a navigare e meglio se c’è l’aiuto di un esperto. Seguiamo il caso vero di una barca a vela di 50’

La lavatrice a bordo? Si può
Installarla sulla propria barca è più facile di quanto si creda. L’esempio di un caso vero

Sub e mare affollato
La barca come punto d'appoggio per la scoperta dei fondali. Ecco i punti della sicurezza nell’immersione estiva. Le precauzioni in risalita, l’attenzione continua, la cura dell’attrezzatura e delle bombole. Le temperature alte concedono la notturna

La plancetta perfetta
Come mantenere la spiaggetta in teak pulita e ben curata. Qualche consiglio per proteggere il legno evitando trattamenti aggressivi.

La barca dopo l’inverno
I primi mesi dell’anno sono il momento giusto per rimettere a punto la nostra barca prima delle navigazioni primaverili. Nella nostra guida una serie di consigli pratici e interventi da fare da soli (e non) con i costi per essere pronti a mollare gli ormeggi

Elica, quale passo e materiale?
Come scegliere il modello adatto al proprio motore. Le regole per ottimizzare le prestazioni e preservare il fuoribordo...

Le cure invernali per la barca
Vele, motore, coperta, elettronica come procedere durante la stagione fredda per preparare la nostra barca a sopportare “i rigori” dell’inverno in vista della bella stagione. Passo per passo i controlli da effettuare

Regolare le vele in punta di dito. Guarda il video!
In aiuto di chi sta alle vele arriva un sistema elettronico automatico pensato per imbarcazioni di medie dimensioni. Lo propone Jeanneau in partnership con Harken