
Entertainment, sicurezza e comunicazione nei sistemi Videoworks a bordo del 62m CRN m/y Rio
Videoworks ha realizzato controllo del sistema audio-video e domotico tramite devices iOS e Android, connettività internet 5G e predisposizione per impianto satellitare LEO, oltre alla possibilità di chiamata del personale in tutti gli ambienti con pratici bottoni radio, controllo luci e tende con sistema Lutron e server di teleassistenza da remoto

Testa e cuore di ogni plancia: nel nuovo quartier generale di Navico
Siamo stati ad Alicante, dove Navico ha inaugurato il suo nuovo quartier generale, per provare a bordo la gamma dei quattro brand del gruppo: Simrad, Lowrance, B&G e C-Map. Tutti accomunati da un solo obiettivo: rendere la navigazione smart, sicura e semplice

Furuno installa una nuova plancia integrata a bordo di un megayacht da 73 metri
Furuno, in collaborazione con Böning, crea un nuovo esempio di plancia integrata di successo. Interamente personalizzata, sarà destinata a un mega yacht di 73 metri

SAIM Marine e Swiss Ocean Tech collaborazione strategica
SAIM Marine, distributore e costruttore di componenti ad alto contenuto tecnologico, e Swiss Ocean Tech (SOC), start-up per lo sviluppo dell’ancoraggio sicuro, hanno siglato un accordo di collaborazione strategica. L’intesa prevede un investimento per lo sviluppo della tecnologia brevettata AnchorGuardian e la distribuzione in esclusiva a SAIM Marine nel mercato italiano

Naviga in sicurezza individuando i rischi grazie ai radar LCD a colori FR-10 e FR-12 di Furuno
I nuovi radar Furuno sono equipaggiati con le ultime tecnologie come Risk Visualizer, una nuova funzione che fornisce informazioni visive sulle potenziali aree di collisione e sul movimento di tutte le imbarcazioni circostanti

Safe-Li, la nuova batteria di Sealence per potenze equivalenti a oltre 340 cv
Si chiama Safe-Li ed è la nuovissima batteria al litio-cobalto da oltre 340 cavalli di Sealence. Tra le sue caratteristiche c'è la sicurezza: non può prendere fuoco

Al via la collaborazione tra il Corpo dei Piloti del Porto di Genova e Harken Italy
L'obiettivo della nuova collaborazione tra il Corpo dei Piloti del Porto di Genova e Harken Italy è la sicurezza in mare e sul lavoro per sperimentare i prodotti in un settore altamente professionale

L'unità da ricerca Plastic Odyssey è stata refittata con elettronica Simrad Yachting
La barca per la ricerca francese ha scelto come data di partenza il 1° ottobre 2022. Prima di partire a navigare per i mari di tutto il mondo è stata dotata di una linea completa di prodotti di navigazione Simrad

Furuno DRS2DNXT offre grandi funzionalità radar in un modello piccolo e compatto
La pluripremiata serie di radar allo stato solido NXT di Furuno si espande con il nuovo Radome da 19"

Furuno e MaxSea sono partner della spedizione Ribbing for Arctic
Sta per prendere il via la spedizione Ribbing for Artic, sensibilizzare l'opinione pubblica sulle conseguenze dei cambiamenti climatici attraversando l'Oceano Artico in gommone, una sfida mai tentata prima. Furuno Italia e MaxSea sono partner Platinum della spedizione: ecco le tecnologie utilizzate

Il più grande traghetto ad alta velocità negli Stati Uniti sceglie Furuno per l’ elettronica di navigazione
Courageous l più grande traghetto ad alta velocità degli Stati Uniti, che vanta molte migliorie rispetto ai precedenti progetti della flotta Seastreak, inclusa una nuova plancia completa di elettronica di navigazione e comunicazione Furuno

Ingemar per Venezia: gli interventi al prossimo Salone Nautico e in città
La superfice espositiva sull’acqua nello storico bacino dell’Arsenale si sviluppa su oltre 1 Km di pontili e strutture galleggianti e nel capoluogo lagunare sono innumerevoli gli inteventi pubblici e privati che si sono avvalsi del know-how ingegneristico del Gruppo di Casale

Nasce la rete Harken Authorized Service
L’assistenza nasce per riunire i tecnici formati e selezionati da Harken Italy per offrire, sul territorio nazionale, supporto e assistenza sui prodotti Harken e Spinlock.

Lofrans’ presenta il nuovo salpa ancore SX7
Sarà utilizzato anche sul Ferretti 1000, il nuovo progetto del cantiere italiano.