
Arrivano i nuovi fuoribordo meccanici Suzuki DF140B, DF115B e DF100C
Sul Lago Maggiore la prova dei nuovi fuoribordo Suzuki di media potenza con comando meccanico: DF140B, DF1115B e DF100C

La prova dei rib Capelli con motori Yamaha, tra prestazioni e comfort
Siamo stati a Cavalaire sur Mer, dove Capelli e Yamaha hanno presentato due nuovi modelli di gommoni semirigidi

Joker Coaster 580 Plus, il gommone entry level ideale anche per il noleggio
Abbiamo provato il nuovo Joker Coaster 580 Plus, un gommone semplice da condurre e concepito per la classica uscita in mare all'insegna di tuffi e tintarella. Oltre a essere ideale come "primo acquisto" è funzionale anche per il noleggio, grazie alla sua semplicità di conduzione e al comfort che garantisce anche ai meno esperti

Pardo GT52 inaugura la nuova gamma di Pardo Yachts. Siamo stati all'anteprima mondiale a Saint Tropez
Siamo stati a Saint Tropez, per partecipare all'anteprima mondiale di Pardo GT52, un evento esclusivo con cui Pardo Yachts ha presentato il primo modello della nuova gamma. Una novità che si va a posizionare tra la gamma Walkaround e quella Endurance rivolgendosi a un segmento di armatori alla ricerca di volumi ancora più vivibili e confortevoli rispetto agli attuali modelli Walkaround, ma senza rinunciare alle performance

A Port Ginesta i "Beneteau press days"
Siamo stati a Port Ginesta (Barcellona) per i "Beneteau Press Days", due giorni di prove in mare dei nuovi modelli del cantiere

Il debutto del nuovo Pirelli 50 di Tecnorib
A Genova l'anteprima esclusiva del nuovo Pirelli 50 di Tecnorib, motorizzato con due motori Mercury V12 da 600 cv e con elettronica integrata Simrad. La prova in mare di un rib sorprendente, ideale per la famiglia o come tender di lusso

Lomac e Suzuki, accoppiata vincente
Il 10.5 Gran Turismo del cantiere lombardo si conferma un battello di qualità anche grazie alla motorizzazione con due Suzuki DF350A

Test Lomac GT 10.5 Limited Edition: come naviga, pregi e difetti
Il dieci metri made in Lomac ha un look sportivo e spazi a bordo da... gran turismo. Progettato per lunghi percorsi lo abbiamo provato con due fuoribordo Yamaha da 375 cavalli ciascuno

Test Elan GT6: come naviga, pregi e difetti
Rob Humphreys e Studio F. A. Porsche hanno sviluppato un modello che convince, ricco di design e praticità. Ponte a filo, due pale del timone, chiglia a T e carena a spigolo per una barca performante da condurre anche in coppia

Test Sea Ray SLX 400: come naviga, pregi e difetti
Un daycruiser bow rider per la crociera in famiglia dove lo spazio versatile diventa protagonista. Non tradirà chi ama il sole, la pesca e chi vuole correre sull’acqua

Test Fountaine Pajot Isla 40: come naviga, pregi e difetti
Un cat sensibilmente rinnovato. Nuove prue e nuovi interni per l’entry level del cantiere francese che da oltre quarant’anni segna la strada nel mondo dei multiscafi. In soli 12 metri vanta una grande comodità. Ideale per l’armatore privato e la sua famiglia

Test Frauscher 1212 Ghost, piacere assoluto
Il nuovo 12 metri si inserisce tra il 1017 GT e il 1414 Demon e porta la firma di Stephan Everwin ed Harry Miesbauer. Design, comfort e prestazioni sono di altissimo livello. con due volvo penta d6 da 440 cavalli sfiora i 45 nodi

In navigazione sul Maxi 100 Arca Sgr: emozioni forti
Avete mai fatto 11 nodi a vela con soli 6 di vento? A bordo di un maxi racer di 100 piedi come Arca SGR vi può capitare anche questo

Test Solaris Power 48 Lobster, elegante e concreta
Dopo la versione open e flybridge debutta la variante chiusa del 15 metri del cantiere di Forlì. Classico e affascinante, è il mezzo perfetto per la crociera in ogni stagione