Statistiche web
Prova Comar C-Cat 48, catamarano italiano per la crociera veloce

Prova Comar C-Cat 48, catamarano italiano per la crociera veloce

Il 15 metri di Comar Yachts si distingue per la costruzione con materiali e processi tecnologici, studio dei pesi e interessanti possibilità di personalizzazione. Catamarano per la crociera veloce, ha interni con due o tre cabine

RM 1380 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti e le gallery

RM 1380 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti e le gallery

Compensato marino e resina epossidica, scafi colorati, interni luminosi e la firma dello studio di Marc Lombard. Il nuovo 1380 ha tutto il Dna del cantiere, che torna sul mercato dopo un periodo di transizione. Un bluewater cruiser per lunghe navigazioni d’altura con pozzetto protetto e un layout a tre o quattro cabine e due bagni

Linjett 39 la prova del Family Cruiser che ha vinto l'european Yacht of the Year: come naviga, pregi e difetti

Linjett 39 la prova del Family Cruiser che ha vinto l'european Yacht of the Year: come naviga, pregi e difetti

Costruita con processi artigianali, il 39 piedi del cantiere svedese ha vinto nella categoria Family Cruiser grazie alle qualità che esprime in ogni aspetto, al grande equilibrio estetico e alle prestazioni superiori alla media

Bénéteau First 36 prova in mare. Come naviga, pregi e difetti

Bénéteau First 36 prova in mare. Come naviga, pregi e difetti

Una barca giovane, divertente e soprattutto facile da far correre. Il First 36 si distingue per la qualità di costruzione e la sua semplicità, di utilizzo e di design, firmato da Lorenzo Argento. Ha tutto ciò che serve per crociere sportive e regate avventura in coppia all’interno di un budget ragionevole

Nautitech 44 Open prova: come naviga, pregi e difetti

Nautitech 44 Open prova: come naviga, pregi e difetti

Questo catamarano open, veloce e divertente, è un interessante compromesso fra comfort e prestazioni, sia in navigazione, sia alla fonda. Colpisce il suo pozzetto “promiscuo” tra interno ed esterno, che grazie alle finestrature laterali si fonde con la deckhouse, facendo risparmiare spazio e peso

RM1380 video in navigazione e interni

RM1380 video in navigazione e interni

Compensato marino e resina epossidica, scafi colorati, interni luminosi e la firma dello studio di Marc Lombard. Il nuovo 1380 ha tutto il Dna del cantiere, che torna sul mercato dopo un periodo di transizione. Un bluewater cruiser per lunghe navigazioni d’altura con pozzetto protetto e un layout a tre o quattro cabine e due bagni

La prova del wallywhy150: le prime impressioni in navigazione e video tour

La prova del wallywhy150: le prime impressioni in navigazione e video tour

Abbiamo provato il nuovo wallywhy150 di Wally, disegnato da Luca Bassani, navigando in Costa Smeralda. Ecco le prime impressioni, come naviga, pregi e difetti e un video con le immagini all'interno della barca

Excess 14, la prova in mare: come naviga, pregi e difetti. Le gallery e i video

Excess 14, la prova in mare: come naviga, pregi e difetti. Le gallery e i video

Peso ridotto e carene efficienti per conquistare armatori a caccia del feeling da monoscafo ma con spazi maggiori. Disegnato da VPLP e Nauta Design, è un cat per divertirsi in crociera e, volendo, anche per lavorare da bordo

A più di 50 nodi in elettrico: la prova di Axopar 25 con il fuoribordo Evoy 300+

A più di 50 nodi in elettrico: la prova di Axopar 25 con il fuoribordo Evoy 300+

Quanto può essere veloce una barca elettrica? Con Axopar 25, motorizzato con il fuoribordo elettrico Evoy 300+, tantissimo. La video prova di un'accoppiata che permette di superare i 50 nodi e di navigare per 25 miglia a 25 nodi con un'unica carica della batteria

Ecoracer 25 la prova di un racer piccolo e riciclabile

Ecoracer 25 la prova di un racer piccolo e riciclabile

Menzione speciale per il racer firmato da Matteo Polli e costruito da Northern Light Composites grazie alla costruzione sostenibile. Fibre di lino e resina termoplastica per una riciclabilità che sfiora il 100 percento

Dufour 37 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti

Dufour 37 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti

Interni che fanno invidia a un vecchio 40’, facile e divertente al timone. Una barca per la crociera pura firmata dal team di Felci Design nominata in categoria Family Cruiser dell’European Yacht of the Year

La prova in mare di TEMO: come naviga, pregi e difetti

La prova in mare di TEMO: come naviga, pregi e difetti

La prova in mare di Vela e Motore di Temo, un motore elettrico leggero, compatto e facile da usare e trasportare, per piccole barche e tender. La sua semplicità e l’assenza di vincoli permettono a chiunque di sentirsi ancora più vicino al mare ma anche alla terraferma quando si è a bordo. Basta premere un pulsante

Oyster 495, la prova del luxury cruiser che ha vinto l'European Yacht of the Year. Come naviga, pregi e difetti

Oyster 495, la prova del luxury cruiser che ha vinto l'European Yacht of the Year. Come naviga, pregi e difetti

Il 495 è il più piccolo della flotta Oyster e mantiene la qualità di costruzione, personalizzazione e performance dei modelli più grandi. A cui aggiunge la capacità di poter essere condotto con equipaggio ridotto. Un vero bluewater compatto che eredita tutto il Dna del cantiere

La prova in mare del Patrone 100: come naviga, pregi e difetti

La prova in mare del Patrone 100: come naviga, pregi e difetti

Patrone 100 è un gozzo classico, un tributo al centesimo anniversario del cantiere Patrone Moreno, uno dei più antichi d’Italia. Tommaso Spadolini fa rivivere il fascino dei gozzi Anni Sessanta in un natante dagli spazi di uno yacht e dalle rifiniture impeccabili, che supera i 30 nodi

Il video della prova in mare di VITA SEAL: come naviga, pregi e difetti

Vita Seal è un gommone in alluminio, dedicato alla navigazione leisure, che corre fino a 30 nodi lasciando molto spazio alla personalizzazione. Rib ecologico e con ottime doti marine

Il video della prova in mare di RS PULSE 63: come naviga, pregi e difetti

Un gommone e quattro versioni (coaching, leisure, lavoro, sorveglianza) per assecondare tutte le esigenze su laghi e mari. RS Pulse 63 è un rib elettrico che monta batterie di derivazione automotive, con cella stagna di sicurezza e garantisce comfort anche con onda formata

Il video della prova in mare di Temo: come naviga, pregi e difetti

Temo è un motore elettrico leggero, compatto e facile da usare e trasportare, per piccole barche e tender. La sua semplicità e l’assenza di vincoli permettono a chiunque di sentirsi ancora più vicino al mare ma anche alla terraferma quando si è a bordo. Basta premere un pulsante

La prova in mare di J Craft Torpedo: come sentirsi armatori per due giorni

La prova in mare di J Craft Torpedo: come sentirsi armatori per due giorni

La storia inizia nel 1999 con Polaris, la prima barca di 38 piedi consegnata a Carlo XVI Gustavo re di Svezia. Prosegue oggi con l’imprenditore Radenko Milakovic e un nuovo modello da 42 piedi che mantiene inalterate la qualità artigianale del cantiere

Prova in mare Jeanneau 55: come naviga, pregi e difetti e le gallery

Prova in mare Jeanneau 55: come naviga, pregi e difetti e le gallery

Siamo stati a Cannes, in Francia, per navigare con lo Jeanneau 55, il nuovo modello della gamma Jeanneau Yachts. Un modello dalla vocazione armatoriale con attenzione al comfort e alla privacy grazie al suo layout con cabine separate. Firmano il progetto Philippe Briand e Andrew Winch

La prova in mare di X-Yachts X56: come naviga, pregi e difetti

La prova in mare di X-Yachts X56: come naviga, pregi e difetti

L’ammiraglia della flotta X-Yachts si distingue per qualità di costruzione, stile e doti marine. Ha partecipato all’European Yacht of the Year della passata edizione in categoria Luxury Cruiser. Uno scafo per la crociera veloce con layout a tre cabine, due bagni e tante dotazioni di livello elevato comprese nel prezzo base

Prova in mare del Pirelli 50: come naviga, pregi e difetti

Prova in mare del Pirelli 50: come naviga, pregi e difetti

Pirelli 50 è l’ammiraglia dell’iconica linea Walkarounds di TecnoRib contraddistinta dall’impronta del battistrada dell’omonimo pneumatico sui tubolari e sul salpancora. Abbinato ai due Mercury V12 da 600 cv regala adrenalina pura sulle onde, oltre al comfort e ai tanti spazi vivibili

La prova di Axopar 45 XC Cross Cabin: come naviga, pregi e difetti

La prova di Axopar 45 XC Cross Cabin: come naviga, pregi e difetti

Axopar 45 è l’unità più grande mai costruita dal cantiere finlandese. La versione XC Cross Cabin è una barca walkaround da 45 piedi con cabina completamente chiusa, spazi modulari e motori fuoribordo

La prova di Elan E6: come naviga, pregi e difetti

La prova di Elan E6: come naviga, pregi e difetti

Qualità di costruzione, spazi e prestazioni. Un modello di 46 piedi che si avvicina più alla filosofia semicustom che a quella della grande serie. Firmano il progetto Humphreys Yacht Design e Pininfarina

La prova dello Jeanneau DB/43: come naviga, pregi e difetti

La prova dello Jeanneau DB/43: come naviga, pregi e difetti

DB/43 è la prima unità della nuova linea DB di Jeanneau.
Una day boat di lusso che può contare sul design italiano di Camillo Garroni, una coperta modulare e le linee di carena di Michael Peters

La prova dell'Invictus GT320S: come naviga, pregi e difetti

La prova dell'Invictus GT320S: come naviga, pregi e difetti

Christian Grande firma l'ultimo modello del cantiere e conferma lo stile della gamma con un natante funzionale e veloce, tutto votato all'estate sull'acqua

La prova del Bénéteau Swift Trawler 48: come naviga, pregi e difetti

La prova del Bénéteau Swift Trawler 48: come naviga, pregi e difetti

Bénéteau Swift Trawler 48 è un modello ideale per un armatore che, dopo aver avuto altre barche, anche a vela, vuole concedersi lunghe e comode crociere slow. Qui troverà spazi a sufficienza per famiglia e amici, quasi come a casa

La prova in mare del nuovo Fiart P54: quanto spazio

La prova in mare del nuovo Fiart P54: quanto spazio

Lo abbiamo visto in anteprima al Salone Nautico di Genova e ora lo abbiamo provato in mare. Un’imbarcazione versatile che stupisce per i volumi interni e le doti di navigazione

La prova dello Scanner Envy 1200, il maxi rib premium per prestazioni e comfort

La prova dello Scanner Envy 1200, il maxi rib premium per prestazioni e comfort

Sul Lago Maggiore abbiamo provato lo Scanner Envy 1200, un maxi rib ideale come daycruiser per uscite in mare giornaliere premium e come tender di maxi yacht. Un'imbarcazione generosa per spazi, comfort e prestazioni

La prova di Libeccio 11 Walkaround, unico gozzo al mondo con il garage di poppa

La prova di Libeccio 11 Walkaround, unico gozzo al mondo con il garage di poppa

Siamo stati a Napoli per provare il Libeccio 11 Walkaround dei Cantieri Mimì. Si tratta di un gozzo rivisitato per offrire all'armatore e ai suoi ospiti alcuni plus come il grande prendisole di poppa con l'accesso diretto alla spiaggetta e il garage per il tender

La prova di FIM 470 Regina: un concentrato di orgoglio italiano

La prova di FIM 470 Regina: un concentrato di orgoglio italiano

Bella dentro, fuori e pure al timone. Siamo stati a Varazze per provare la nuova FIM 470 Regina, l'ultima nata del cantiere bergamasco ricca di soluzioni innovative e di tanti accessori realizzati da aziende di eccellenza italiane leader nel loro settore

La prova in mare di NY40,  la barca su misura di Nerea Yacht

La prova in mare di NY40, la barca su misura di Nerea Yacht

Siamo stati a La Spezia per provare il nuovo NY40, il secondo modello e ammiraglia di Nerea Yacht. Si tratta di una barca sartoriale, quasi un oggetto da boutique, che con eleganza e determinazione presenta nuovi canoni estetici, senza cedere alle mode del momento

I "press days" con le prove in mare del gruppo Beneteau a Port Ginesta: le novità

I "press days" con le prove in mare del gruppo Beneteau a Port Ginesta: le novità

Tempo di seatrial a Port Ginesta, nei pressi di Barcellona, dove si trova il test center del gruppo Beneteau. Abbiamo provato alcune novità annunciate, viste ai saloni e ora, finalmente, anche al timone. Grande happening per la stampa nautica internazionale

La prova in mare del Patrone 100, la barca del centenario di Patrone Moreno

Siamo stati ad Arenzano per provare il nuovo Patrone 100, la barca disegnata da Tommaso Spadolini che celebra i primi 100 anni di attività del cantiere ligure Patrone Moreno. E' un modello ispirato alla "Dolce vita" degli anni Sessanta - Settanta, che corre sulle onde e che regala spazi per la notte decisamente grandi per essere un natante

La prova del nuovo Fairline Phantom 65: tanti spazi e velocità

La prova del nuovo Fairline Phantom 65: tanti spazi e velocità

Siamo stati in Costa Azzurra a provare il nuovo Fairline Phantom 65, un 20 metri spazioso e veloce che ha stupito sotto molti aspetti. Tre cabine, tender garage e fly per godersi crociere lunghe ma anche veloci

Arrivano i nuovi fuoribordo meccanici Suzuki DF140B, DF115B e DF100C

Arrivano i nuovi fuoribordo meccanici Suzuki DF140B, DF115B e DF100C

Sul Lago Maggiore la prova dei nuovi fuoribordo Suzuki di media potenza con comando meccanico: DF140B, DF1115B e DF100C

La prova dei rib Capelli con motori Yamaha, tra prestazioni e comfort

La prova dei rib Capelli con motori Yamaha, tra prestazioni e comfort

Siamo stati a Cavalaire sur Mer, dove Capelli e Yamaha hanno presentato due nuovi modelli di gommoni semirigidi

Joker Coaster 580 Plus, il gommone entry level ideale anche per il noleggio

Joker Coaster 580 Plus, il gommone entry level ideale anche per il noleggio

Abbiamo provato il nuovo Joker Coaster 580 Plus, un gommone semplice da condurre e concepito per la classica uscita in mare all'insegna di tuffi e tintarella. Oltre a essere ideale come "primo acquisto" è funzionale anche per il noleggio, grazie alla sua semplicità di conduzione e al comfort che garantisce anche ai meno esperti

Pardo GT52 inaugura la nuova gamma di Pardo Yachts. Siamo stati all'anteprima mondiale a Saint Tropez

Pardo GT52 inaugura la nuova gamma di Pardo Yachts. Siamo stati all'anteprima mondiale a Saint Tropez

Siamo stati a Saint Tropez, per partecipare all'anteprima mondiale di Pardo GT52, un evento esclusivo con cui Pardo Yachts ha presentato il primo modello della nuova gamma. Una novità che si va a posizionare tra la gamma Walkaround e quella Endurance rivolgendosi a un segmento di armatori alla ricerca di volumi ancora più vivibili e confortevoli rispetto agli attuali modelli Walkaround, ma senza rinunciare alle performance

A Port Ginesta i "Beneteau press days"

A Port Ginesta i "Beneteau press days"

Siamo stati a Port Ginesta (Barcellona) per i "Beneteau Press Days", due giorni di prove in mare dei nuovi modelli del cantiere

Il debutto del nuovo Pirelli 50 di Tecnorib

Il debutto del nuovo Pirelli 50 di Tecnorib

A Genova l'anteprima esclusiva del nuovo Pirelli 50 di Tecnorib, motorizzato con due motori Mercury V12 da 600 cv e con elettronica integrata Simrad. La prova in mare di un rib sorprendente, ideale per la famiglia o come tender di lusso

Lomac e Suzuki, accoppiata vincente

Lomac e Suzuki, accoppiata vincente

Il 10.5 Gran Turismo del cantiere lombardo si conferma un battello di qualità anche grazie alla motorizzazione con due Suzuki DF350A

Test Lomac GT 10.5 Limited Edition: come naviga, pregi e difetti

Test Lomac GT 10.5 Limited Edition: come naviga, pregi e difetti

Il dieci metri made in Lomac ha un look sportivo e spazi a bordo da... gran turismo. Progettato per lunghi percorsi lo abbiamo provato con due fuoribordo Yamaha da 375 cavalli ciascuno

Test Elan GT6: come naviga, pregi e difetti

Test Elan GT6: come naviga, pregi e difetti

Rob Humphreys e Studio F. A. Porsche hanno sviluppato un modello che convince, ricco di design e praticità. Ponte a filo, due pale del timone, chiglia a T e carena a spigolo per una barca performante da condurre anche in coppia

Test Sea Ray SLX 400: come naviga, pregi e difetti

Test Sea Ray SLX 400: come naviga, pregi e difetti

Un daycruiser bow rider per la crociera in famiglia dove lo spazio versatile diventa protagonista. Non tradirà chi ama il sole, la pesca e chi vuole correre sull’acqua

Test Fountaine Pajot Isla 40: come naviga, pregi e difetti

Test Fountaine Pajot Isla 40: come naviga, pregi e difetti

Un cat sensibilmente rinnovato. Nuove prue e nuovi interni per l’entry level del cantiere francese che da oltre quarant’anni segna la strada nel mondo dei multiscafi. In soli 12 metri vanta una grande comodità. Ideale per l’armatore privato e la sua famiglia

Test Frauscher 1212 Ghost, piacere assoluto

Test Frauscher 1212 Ghost, piacere assoluto

Il nuovo 12 metri si inserisce tra il 1017 GT e il 1414 Demon e porta la firma di Stephan Everwin ed Harry Miesbauer. Design, comfort e prestazioni sono di altissimo livello. con due volvo penta d6 da 440 cavalli sfiora i 45 nodi

In navigazione sul Maxi 100 Arca Sgr: emozioni forti

In navigazione sul Maxi 100 Arca Sgr: emozioni forti

Avete mai fatto 11 nodi a vela con soli 6 di vento? A bordo di un maxi racer di 100 piedi come Arca SGR vi può capitare anche questo

Test Solaris Power 48 Lobster,  elegante  e concreta

Test Solaris Power 48 Lobster, elegante e concreta

Dopo la versione open e flybridge debutta la variante chiusa del 15 metri del cantiere di Forlì. Classico e affascinante, è il mezzo perfetto per la crociera in ogni stagione

Test Hallberg-Rassy 40C: come naviga, pregi e difetti

Test Hallberg-Rassy 40C: come naviga, pregi e difetti

Dopo 168 unità e 16 anni di vita l’HR 40 lascia il posto al 40C. Arrivano due pale del timone, prua verticale e linee d’acqua più larghe per volumi e prestazioni migliori. È stato nominato tra i Luxury Cruiser dell’European Yacht of the Year 2021

Test Sasga Menorquìn 54, il calore del legno

Test Sasga Menorquìn 54, il calore del legno

Una barca senza tempo con ambienti caldi e accoglienti grazie all’ampio utilizzo di legno. Costruita in vetroresina, ha una carena semidislocante con cui raggiunge 23,5 nodi di velocità massima

Le ultime prove