
Al via a Genova la 4ª edizione di "Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare"
A Genova la 4ª edizione di "Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare", con cinque incontri con grandi personaggi fuori dall'ordinario e legati al mare, che si terranno da maggio a novembre, al Galata Museo del Mare e al Salone Nautico di Genova

Sergio Davì e il monitoraggio ambientale: i risultati del campionamento delle acque durante la "Ocean to Ocean RIB Adventure”"
Il raid in gommone di Sergio Davì, che è stato un banco di prova per i fuoribordo Suzuki, ha avuto un fine scientifico: raccogliere campioni di acqua lungo la rotta in modo da consentire un monitoraggio delle acque a livello internazionale, attraverso un’analisi effettuata da ATeN Center di Unipa e da IZS Sicilia

Intervista allo skipper Francesco De Angelis
Francesco De Angelis è tornato a regatare nelle acque di casa, protagonista a bordo di Cannonball della Regata dei Tre golfi organizzata dal CRV Italia di Napoli. L'equipaggio ha tagliato l'inedito traguardo al largo di Sorrento al secondo posto, a solo un minuto dal vincitore in tempo reale Jethou, ed è impegnato nell'Europeo Maxi a Sorrento

Addio a Olivier Poncin, presidente e Ceo di Catana Group
Figura emblematica del settore nautico e imprenditore nel cuore, Olivier Poncin era un appassionato di nautica che ha lasciato il segno nella gestione di alcuni dei più grandi cantieri navali del mondo attraverso la sua energia, perseveranza e audacia.

Vela e Motore | HiNelson Lounge la seconda puntata parlando di propulsione elettrica
Ospiti dello store di Milano di HiNelson, Vela e Motore incontra i protagonisti della nautica per approfondire i contenuti del numero in edicola, rispondere a curiosità tecniche, anticipazioni. Nella seconda puntata il direttore Alberto Mariotti incontra Michele Bolpagni di Aqua superPower, William Gobbo di Sealence e Carlos Vassallo di X Shore

Fabio Bignolini di Northern Light Composites ed Ecoracer "Noi odiamo la vetroresina"
Fabio Bignolini di Northern Light Composites ed Ecoracer usa questo messaggio forte per presentare la startup italiana capace, in soli tre anni, di progettare, mettere in acqua Ecoracer 25 e addirittura vincere un campionato italiano minialtura grazie alla prima barca al mondo 100% riciclabile

Rob Humphreys intervista al progettista dell'Oyster 495 che vinto l'European Yacht of the Year
Abbiamo intervistato il progettista inglese Rob Humphreys protagonista del design dell'Oyster 495 che ha vinto l'European Yacht of the Year 2022 in categoria Luxury Cruiser

Giancarlo Pedote e Prysmian Group: tutti i prossimi progetti
Vendée Globe 2024: impegno sociale, ricerca della performance e cumulo di miglia sono gli obiettivi 2023 per l’unico team italiano in lotta per la partecipazione al giro del mondo in solitario del prossimo anno

Richard Hadida, intervista al proprietario di Oyster Yachts, "pronti per i prossimi 50 anni"
Oyster Yachts compie 50 anni e Richard Hadida, che lo ha comprato nel 2018, si prepara alle nuove sfide che lo attendono. Ovvero evolversi verso il futuro continuando ad essere il cantiere di riferimento mondiale in fatto di bluewater di lusso

Transizione dolce: l'opinione di Giancarlo Orsini
L'opinione pubblicata su Vela e Motore di Maggio 2023 è a cura di Giancarlo Orsini, esperto di innovazione

Pininfarina e De Simoni Yacht Design inaugurano la loro Design Boutique a Porto Lotti
Situato nel Golfo di La Spezia, Porto Lotti rappresenta un punto di riferimento per i cantieri e per l’intero settore nautico. La design boutique rafforza la collaborazione tra Pininfarina e De Simoni Yacht Design, già annunciata al Monaco Yacht Show lo scorso settembre 2022

Addio a Salvatore Pollio, cofondatore di Apreamare
Salvatore Pollio, imprenditore sorrentino e cofondatore di Apreamare, è mancato all'età di 89 anni

"Il mare è il tuo specchio", il nuovo libro di Giovanni Acquarone tra viaggi e avventure
Si intitola "Il mare è il tuo specchio", il nuovo libro di Giovanni Acquarone tra viaggi e avventure, pubblicato da Ugo Mursia Editore

Da tutta Italia per ricordare Carlo Sciarrelli
Oltre 250 le persone che hanno partecipato alla serata moderata da Cristina Giussani, dove armatori, costruttori, appassionati e amici provenienti da diverse parti d'Italia, hanno condiviso l' esperienza avuta con il grande progettista navale triestino