
Il primo lustro delle “Vele d’Epoca nel Golfo”, Le Grazie di Porto Venere dal 26 al 28 maggio
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla quinta edizione de “Le Vele d’Epoca nel Golfo – Trofeo Challenge Gianfranco Vecchio e Memorial Roberta Talamoni”, in programma dal 26 al 28 maggio presso le banchine del borgo marinaro delle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia. La manifestazione è organizzata dal Circolo Velico La Spezia con il supporto dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca, del Comitato Internazionale del Mediterraneo e la collaborazione tecnica dell’Associazione Forza e Coraggio

A Marina Genova esordisce il 1° Classic Boat Show
Dal 19 al 21 maggio 2023 sarà inaugurato l’evento che si svolgerà in occasione di Yacht & Garden, mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo, diventata in quindici anni di attività tra le più importanti del settore in Italia

Yara, torna a navigare lo Sciarrelli “perduto”
Dopo oltre 40 anni di assenza dalle coste italiane, praticamente sconosciuto agli appassionati, questo splendido yacht a vela in legno lungo 15 metri, da sempre appartenuto a una stessa famiglia, è tornato a navigare in alto Adriatico

Vele Storiche Viareggio, i vincitori della XVII edizione
Conclusa a Viareggio, con la partecipazione di 58 imbarcazioni, la diciassettesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzata dal 13 al 16 ottobre 2022 dall’omonima associazione e dal Club Nautico Versilia

Manuela V vince il Campionato Nazionale 5.50 S.I.
Domenica 18 settembre 2022, dopo cinque regate disputate nelle acque di San Benedetto del Tronto, Manuela V del 1961 del milanese Guido Tommasi si è aggiudicata il Campionato Nazionale della classe 5.50 Metri Stazza Internazionale, organizzato dal Circolo Nautico Sambenedettese. La barca difendeva i colori dello Yacht Club Riviera del Conero. Alla manifestazione hanno partecipato scafi in legno costruiti tra il 1952 e il 1961

Gli storici 5.50 Metri Stazza Internazionale si sfidano per il titolo italiano
Dal oggi al 18 settembre 2022 le storiche imbarcazioni della classe 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale) si ritrovano nelle Marche presso il Circolo Nautico Sambenedettese per disputare il loro Campionato Nazionale. Questa categoria di scafi, progettati oltre 70 anni fa e già in passato classe olimpica, a dispetto del nome hanno una lunghezza di circa 9 metri e regatano con un equipaggio di tre persone

I vincitori dell’International Hannibal Classic
Doppia vittoria in Adriatico per il 15 Metri S.I. (Stazza Internazionale) Mariska del 1908, che a Monfalcone si è aggiudicato il Trofeo International Hannibal Classic e la vittoria nella categoria ‘Yachts d’Epoca’. A Nembo II il più alto gradino del podio tra gli ‘Yachts Classici’. A Auriga del 1971 il Memorial Sergio Sorrentino e la vittoria nel raggruppamento ‘Sciarrelli’, mentre l’Alpa 9 Betelgeuse del 1968 ha vinto tra le ‘Open Classic’

International Hannibal Classic in Adriatico
Vele d’epoca, al via la sesta edizione della regata

Tuiga conquista il IX Trofeo Principato di Monaco
Tra le barche d'epoca si è imposta Ciao Pais (1944); tra le imbarcazioni classiche ha vinto Naïf (1973). Sempre tra i Classici, ma in Classe 1, successo di Tuiga (1909), mentre tra i Classici in Classe 2 la vittoria è andata a Capriccio (1970); tra le Passere, primo posto di Barcolana 50 (2018)

Vele d’Epoca a Napoli 2022, successo di Olympian e Crivizza
Assegnati anche altri premi: Midva dell’armatore Davide Besana ha vinto lo Spirit of Tradition; Barbara di Roberto Olivieri (Vele Storiche Viareggio) il Premio di Eleganza; Olympian il Trofeo Angelo Lattarulo

A Venezia il match race tra Mariska e Tuiga
Nell’ambito della nona edizione del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management si svolgerà un’originale sfida tra le due barche gemelle

Donata alla Marina Militare la vela d’epoca “Sorella”
Varata nel 1858, diventa la veterana della flotta

Conclusa l’Argentario Sailing Week
Vincono Scud di Patrizio Bertelli (Vintage Aurici), Il Moro di Venezia I di Massimiliano Ferruzzi (categoria Classici), Toi et Moi di Alessandro Rinaldi (Spirit of Tradition) e Varuna of 1939 (Vintage Marconi)

Villa d’Este Style Vintage Yachting: un’esperienza unica a bordo di motoscafi dal fascino senza tempo
Una selezione di imbarcazioni dal fascino intramontabile si è ritrovata lungo i pontili dell’iconico hotel dopo una breve navigazione alla scoperta delle bellezze del Lago di Como, per Villa d’Este Style Vintage Yachting, l’esclusivo appuntamento dedicato al best of della motonautica classica e d’epoca