
Svelato durante Il Monaco Yacht Show il nuovo Concept di Hydro Tec
Un Catamarano da 55 Metri che Celebra l'Eleganza Mediterranea e l'Innovazione Tecnologica

Lagoon presenta a Cannes il nuovo 60
Si inserisce tra il 55 ed il Sixty5, integrando la gamma in quel segmento luxury dove il cantiere si sta sempre più imponendo sul mercato

Varato Art Explorer, il primo catamarano a vela Perini Navi
I primi risultati del riavvio di Perini Navi da parte di The Italian Sea Group

Silent 62 3-Deck l’energia del sole per navigare senza limiti
Grazie a 42 potenti pannelli solari che raggiungono fino a 17 kWp, si ha un’autonomia illimitata senza rumore, fumi o vibrazioni

Seaside Sail Collection il bello di essere diversi
La Sail Collection vanta linee guida ben definite

Windelo 50 e 54 i cat ecofriendly
Due upgrade per il cantiere francese

Nautitech 48 Open massima modularità
L’architettura navale è a cura di Marc Lombard mentre l’interior design è opera di Christophe Chedal-Anglay Design

Comar C Cat 38 ancora più veloce
Primo modello del cantiere, il C Cat 37 subisce un vero restyling

Neel 52 per grandi navigazioni
Comfort, velocità ed eleganze si combinano in un multiscafo di 15 metri

YOT 36 debutto a motore di Catana
Primo modello della gamma fuoribordo

Sunreef 88 Ultima un’isola privata a basso comsumo
Catamarano elettrico che combina il meglio delle dinamiche del monoscafo con lo spazio abitativo del multiscafo

Comar C-Cat 65 obiettivo oceano
Layout custom a tre, quattro o cinque cabine per la nuova ammiraglia del cantiere Comar. Un 65’ di carbonio dalle ottime performance per navigazioni oceaniche firmato da Contreas

Fountaine Pajot 80 Il più grande di sempre
Dimensione al limite dei 24 metri, doppio pozzetto e numeri da superyacht per il primo maxi catamarano del cantiere francese. Un modello che ridefinisce il concetto di lusso su due scafi

L’Aquila 42 Yacht si prepara al debutto europeo a Cannes
Massimo comfort e attenzione ai dettagli propria di yacht di dimensioni maggiori. Con la formula Rent-to-Buy il cliente può utilizzare Aquila 42 Yacht per dodici settimane all’anno e diventarne l’armatore dopo sette anni versando una fee di ingresso del 20-30% e con un canone mensile