
Prova Comar C-Cat 48, catamarano italiano per la crociera veloce
Il 15 metri di Comar Yachts si distingue per la costruzione con materiali e processi tecnologici, studio dei pesi e interessanti possibilità di personalizzazione. Catamarano per la crociera veloce, ha interni con due o tre cabine

Excess 14, la prova in mare: come naviga, pregi e difetti. Le gallery e i video
Peso ridotto e carene efficienti per conquistare armatori a caccia del feeling da monoscafo ma con spazi maggiori. Disegnato da VPLP e Nauta Design, è un cat per divertirsi in crociera e, volendo, anche per lavorare da bordo

Test Fountaine Pajot Isla 40: come naviga, pregi e difetti
Un cat sensibilmente rinnovato. Nuove prue e nuovi interni per l’entry level del cantiere francese che da oltre quarant’anni segna la strada nel mondo dei multiscafi. In soli 12 metri vanta una grande comodità. Ideale per l’armatore privato e la sua famiglia

Test Lagoon SIXTY7 in navigazione
Venti metri di lunghezza per dieci di larghezza, salone di 30 mq e fino a 3.000 miglia di autonomia a sette nodi. Numeri “da paura” per il nuovo cat a motore del cantiere francese che ha la cabina armatoriale con accesso da pozzetto e salone

Fountaine Pajot MY 40: come va, pregi e difetti
Terzo modello della gamma a motore, il MY 40 si distingue per i grandi spazi all’aperto e le prestazioni. con due motori volvo ips500 tocca i 26 nodi di massima. A 10 nodi consuma invece appena 41 litri/ora...

Fountaine Pajot Elba 45: come naviga, pregi e difetti
Evoluzione del vecchio Helia 44, prende il nome dalla maggiore delle isole dell’Arcipelago Toscano. Spazi e doti di navigazione sono i punti di forza di un cat dedicato alla crociera pura. Sottocoperta versioni a tre o quattro cabine

Silent Yachts 55: come naviga, pregi e difetti
Zero emissioni, nessuna vibrazione, lunghe autonomie e un comfort da superyacht. sono i punti di forza di questo catamarano austriaco lungo 16,70 metri a energia solare

Aquila 44, la prova
Un catamarano con tutte le caratteristiche di un lussuoso yacht a motore. ha due bulbi sulle prue che migliorano il comfort e riducono i consumi. con due motori standard da 225 cavalli naviga per oltre 900 miglia a 6,5 nodi

Prestazioni e comfort, navigare con il Lagoon 46 non vi stancherà mai!
Erede del mitico 450 (venduto in 900 unità), il nuovo 46 ne migliora spazi e prestazioni. Ha piano velico con albero arretrato per navigare
con grandi vele di prua

Neel 65E, maxi trimarano per la crociera
Trimarano con spazi impressionanti, si distingue per la cabina armatoriale sul ponte principale e la lunga vetrata del salone. Lo abbiamo provato con 16 nodi di vento e il log spesso oltre i 10 nodi e lo scafo sopravento fuori dall’acqua

Astus 20.5: coem naviga, pregi e difetti
Un trimarano carrellabile di 6 metri per il campeggio nautico e uscite sportive. Ha posto per quattro persone e una versione più tirata per chi cerca emozioni forti. I due scafi sono ripiegabili per il trasporto

Prova MC50, un cat per emozioni forti al timone
Tanto carbonio, due progettisti di punta e prestazioni al top per un cat capace di offrire le stesse emozioni dei monoscafi più spinti. Il primo modello del cantiere australiano impressiona per design e qualità dei materiali

Prova Aventura 34, il cat natante per la crociera in famiglia
Un catamarano natante perfetto per la crociera in famiglia. Si distingue per il design moderno, l’ergonomia di pozzetto e salone e per il prezzo interessante. È stato anche nominato per l’European Yacht of the Year 2019

Prova Neel 47, un trimarano per volare sull'acqua
Trimarano sportivo per la crociera veloce d’altura. ha spazi dedicati a una coppia che preferisce navigare senza troppa folla. La cabina armatoriale è sul ponte principale, le due ospiti negli scafi laterali. Ottime le prestazioni