
RM 1380 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti e le gallery
Compensato marino e resina epossidica, scafi colorati, interni luminosi e la firma dello studio di Marc Lombard. Il nuovo 1380 ha tutto il Dna del cantiere, che torna sul mercato dopo un periodo di transizione. Un bluewater cruiser per lunghe navigazioni d’altura con pozzetto protetto e un layout a tre o quattro cabine e due bagni

Linjett 39 la prova del Family Cruiser che ha vinto l'european Yacht of the Year: come naviga, pregi e difetti
Costruita con processi artigianali, il 39 piedi del cantiere svedese ha vinto nella categoria Family Cruiser grazie alle qualità che esprime in ogni aspetto, al grande equilibrio estetico e alle prestazioni superiori alla media

Bénéteau First 36 prova in mare. Come naviga, pregi e difetti
Una barca giovane, divertente e soprattutto facile da far correre. Il First 36 si distingue per la qualità di costruzione e la sua semplicità, di utilizzo e di design, firmato da Lorenzo Argento. Ha tutto ciò che serve per crociere sportive e regate avventura in coppia all’interno di un budget ragionevole

Nautitech 44 Open prova: come naviga, pregi e difetti
Questo catamarano open, veloce e divertente, è un interessante compromesso fra comfort e prestazioni, sia in navigazione, sia alla fonda. Colpisce il suo pozzetto “promiscuo” tra interno ed esterno, che grazie alle finestrature laterali si fonde con la deckhouse, facendo risparmiare spazio e peso

RM1380 video in navigazione e interni
Compensato marino e resina epossidica, scafi colorati, interni luminosi e la firma dello studio di Marc Lombard. Il nuovo 1380 ha tutto il Dna del cantiere, che torna sul mercato dopo un periodo di transizione. Un bluewater cruiser per lunghe navigazioni d’altura con pozzetto protetto e un layout a tre o quattro cabine e due bagni

Ecoracer 25 la prova di un racer piccolo e riciclabile
Menzione speciale per il racer firmato da Matteo Polli e costruito da Northern Light Composites grazie alla costruzione sostenibile. Fibre di lino e resina termoplastica per una riciclabilità che sfiora il 100 percento

Dufour 37 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti
Interni che fanno invidia a un vecchio 40’, facile e divertente al timone. Una barca per la crociera pura firmata dal team di Felci Design nominata in categoria Family Cruiser dell’European Yacht of the Year

Oyster 495, la prova del luxury cruiser che ha vinto l'European Yacht of the Year. Come naviga, pregi e difetti
Il 495 è il più piccolo della flotta Oyster e mantiene la qualità di costruzione, personalizzazione e performance dei modelli più grandi. A cui aggiunge la capacità di poter essere condotto con equipaggio ridotto. Un vero bluewater compatto che eredita tutto il Dna del cantiere

Prova in mare Jeanneau 55: come naviga, pregi e difetti e le gallery
Siamo stati a Cannes, in Francia, per navigare con lo Jeanneau 55, il nuovo modello della gamma Jeanneau Yachts. Un modello dalla vocazione armatoriale con attenzione al comfort e alla privacy grazie al suo layout con cabine separate. Firmano il progetto Philippe Briand e Andrew Winch

La prova in mare di X-Yachts X56: come naviga, pregi e difetti
L’ammiraglia della flotta X-Yachts si distingue per qualità di costruzione, stile e doti marine. Ha partecipato all’European Yacht of the Year della passata edizione in categoria Luxury Cruiser. Uno scafo per la crociera veloce con layout a tre cabine, due bagni e tante dotazioni di livello elevato comprese nel prezzo base

La prova di Elan E6: come naviga, pregi e difetti
Qualità di costruzione, spazi e prestazioni. Un modello di 46 piedi che si avvicina più alla filosofia semicustom che a quella della grande serie. Firmano il progetto Humphreys Yacht Design e Pininfarina

Test Elan GT6: come naviga, pregi e difetti
Rob Humphreys e Studio F. A. Porsche hanno sviluppato un modello che convince, ricco di design e praticità. Ponte a filo, due pale del timone, chiglia a T e carena a spigolo per una barca performante da condurre anche in coppia

In navigazione sul Maxi 100 Arca Sgr: emozioni forti
Avete mai fatto 11 nodi a vela con soli 6 di vento? A bordo di un maxi racer di 100 piedi come Arca SGR vi può capitare anche questo

Test Hallberg-Rassy 40C: come naviga, pregi e difetti
Dopo 168 unità e 16 anni di vita l’HR 40 lascia il posto al 40C. Arrivano due pale del timone, prua verticale e linee d’acqua più larghe per volumi e prestazioni migliori. È stato nominato tra i Luxury Cruiser dell’European Yacht of the Year 2021