Statistiche web
RM 1380 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti e le gallery

RM 1380 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti e le gallery

Compensato marino e resina epossidica, scafi colorati, interni luminosi e la firma dello studio di Marc Lombard. Il nuovo 1380 ha tutto il Dna del cantiere, che torna sul mercato dopo un periodo di transizione. Un bluewater cruiser per lunghe navigazioni d’altura con pozzetto protetto e un layout a tre o quattro cabine e due bagni

Linjett 39 la prova del Family Cruiser che ha vinto l'european Yacht of the Year: come naviga, pregi e difetti

Linjett 39 la prova del Family Cruiser che ha vinto l'european Yacht of the Year: come naviga, pregi e difetti

Costruita con processi artigianali, il 39 piedi del cantiere svedese ha vinto nella categoria Family Cruiser grazie alle qualità che esprime in ogni aspetto, al grande equilibrio estetico e alle prestazioni superiori alla media

Bénéteau First 36 prova in mare. Come naviga, pregi e difetti

Bénéteau First 36 prova in mare. Come naviga, pregi e difetti

Una barca giovane, divertente e soprattutto facile da far correre. Il First 36 si distingue per la qualità di costruzione e la sua semplicità, di utilizzo e di design, firmato da Lorenzo Argento. Ha tutto ciò che serve per crociere sportive e regate avventura in coppia all’interno di un budget ragionevole

Nautitech 44 Open prova: come naviga, pregi e difetti

Nautitech 44 Open prova: come naviga, pregi e difetti

Questo catamarano open, veloce e divertente, è un interessante compromesso fra comfort e prestazioni, sia in navigazione, sia alla fonda. Colpisce il suo pozzetto “promiscuo” tra interno ed esterno, che grazie alle finestrature laterali si fonde con la deckhouse, facendo risparmiare spazio e peso

RM1380 video in navigazione e interni

RM1380 video in navigazione e interni

Compensato marino e resina epossidica, scafi colorati, interni luminosi e la firma dello studio di Marc Lombard. Il nuovo 1380 ha tutto il Dna del cantiere, che torna sul mercato dopo un periodo di transizione. Un bluewater cruiser per lunghe navigazioni d’altura con pozzetto protetto e un layout a tre o quattro cabine e due bagni

Ecoracer 25 la prova di un racer piccolo e riciclabile

Ecoracer 25 la prova di un racer piccolo e riciclabile

Menzione speciale per il racer firmato da Matteo Polli e costruito da Northern Light Composites grazie alla costruzione sostenibile. Fibre di lino e resina termoplastica per una riciclabilità che sfiora il 100 percento

Dufour 37 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti

Dufour 37 la prova in mare: come naviga, pregi e difetti

Interni che fanno invidia a un vecchio 40’, facile e divertente al timone. Una barca per la crociera pura firmata dal team di Felci Design nominata in categoria Family Cruiser dell’European Yacht of the Year

Oyster 495, la prova del luxury cruiser che ha vinto l'European Yacht of the Year. Come naviga, pregi e difetti

Oyster 495, la prova del luxury cruiser che ha vinto l'European Yacht of the Year. Come naviga, pregi e difetti

Il 495 è il più piccolo della flotta Oyster e mantiene la qualità di costruzione, personalizzazione e performance dei modelli più grandi. A cui aggiunge la capacità di poter essere condotto con equipaggio ridotto. Un vero bluewater compatto che eredita tutto il Dna del cantiere

Prova in mare Jeanneau 55: come naviga, pregi e difetti e le gallery

Prova in mare Jeanneau 55: come naviga, pregi e difetti e le gallery

Siamo stati a Cannes, in Francia, per navigare con lo Jeanneau 55, il nuovo modello della gamma Jeanneau Yachts. Un modello dalla vocazione armatoriale con attenzione al comfort e alla privacy grazie al suo layout con cabine separate. Firmano il progetto Philippe Briand e Andrew Winch

La prova in mare di X-Yachts X56: come naviga, pregi e difetti

La prova in mare di X-Yachts X56: come naviga, pregi e difetti

L’ammiraglia della flotta X-Yachts si distingue per qualità di costruzione, stile e doti marine. Ha partecipato all’European Yacht of the Year della passata edizione in categoria Luxury Cruiser. Uno scafo per la crociera veloce con layout a tre cabine, due bagni e tante dotazioni di livello elevato comprese nel prezzo base

La prova di Elan E6: come naviga, pregi e difetti

La prova di Elan E6: come naviga, pregi e difetti

Qualità di costruzione, spazi e prestazioni. Un modello di 46 piedi che si avvicina più alla filosofia semicustom che a quella della grande serie. Firmano il progetto Humphreys Yacht Design e Pininfarina

Test Elan GT6: come naviga, pregi e difetti

Test Elan GT6: come naviga, pregi e difetti

Rob Humphreys e Studio F. A. Porsche hanno sviluppato un modello che convince, ricco di design e praticità. Ponte a filo, due pale del timone, chiglia a T e carena a spigolo per una barca performante da condurre anche in coppia

In navigazione sul Maxi 100 Arca Sgr: emozioni forti

In navigazione sul Maxi 100 Arca Sgr: emozioni forti

Avete mai fatto 11 nodi a vela con soli 6 di vento? A bordo di un maxi racer di 100 piedi come Arca SGR vi può capitare anche questo

Test Hallberg-Rassy 40C: come naviga, pregi e difetti

Test Hallberg-Rassy 40C: come naviga, pregi e difetti

Dopo 168 unità e 16 anni di vita l’HR 40 lascia il posto al 40C. Arrivano due pale del timone, prua verticale e linee d’acqua più larghe per volumi e prestazioni migliori. È stato nominato tra i Luxury Cruiser dell’European Yacht of the Year 2021

Test Swan 48: come naviga, pregi e difetti

Test Swan 48: come naviga, pregi e difetti

Ispirato ai “mitici” 48 prodotti nel 1971 e 1995, il 15 metri di Germán Frers versione 2019 è un connubio perfetto tra prestazioni e stile. Dedicato alla crociera, con gli optional giusti non disdegna regate in classe Orc o Irc

Test Oceanis 54 come naviga: pregi e difetti

Test Oceanis 54 come naviga: pregi e difetti

Il nuovo 17 metri per la crociera del cantiere francese si distingue per il comfort in coperta e la luminosità degli interni. Con il sistema automatico Harken può virare da solo e non sbandare oltre un limite personalizzabile

Test Dufour 530, come va: pregi e difetti

Test Dufour 530, come va: pregi e difetti

Disponibile nelle configurazioni Easy, Ocean e Performance, il 16 metri francese soddisfa le esigenze di armatori base e più evoluti. Disegnato da Felci Yacht Design, concentra nel ponte di coperta le maggiori novità rispetto ai “vecchi” modelli Grand Large della passata generazione

Anteprima Mylius 80 FD, fast cruiser semi custom

Anteprima Mylius 80 FD, fast cruiser semi custom

L’ammiraglia del cantiere italiano si distingue per le linee potenti ed eleganti. Un fast cruiser di oltre 23 metri tutto di carbonio semi custom. Sottocoperta ha quattro cabine e bagni riservati

Test Moody 41 DS: come naviga, pregi e difetti

Test Moody 41 DS: come naviga, pregi e difetti

Il dodici metri è il terzo arrivato nella gamma Deck Saloon del cantiere Moody. Una barca che fa del comfort e della sicurezza in navigazione le sue doti miglior​i

Test Domani S30, come naviga

Test Domani S30, come naviga

Daysailer elegante e molto sportivo, costruito in modo impeccabile da un team belga/olandese. Ha interni comodi e attrezzati per restare in rada la notte. È arrivato in finale all’European Yacht of the Year 2019 tra le Special Boats

Test ClubSwan 50, la prova a bordo di un racer puro!

Test ClubSwan 50, la prova a bordo di un racer puro!

Progetto di Juan Kouyoumdjian, costruzione full carbon e dislocamento di 8.500 kg. Dedicato alle regate one design del circuito The Nations League, il ClubSwan 50 è un performance cruiser che emoziona al primo sguardo

Test Mylius 60 CK, come naviga

Test Mylius 60 CK, come naviga

Uno yacht che ridefinisce il settore dei performance cruiser, ambito nel quale è oggi l’unico modello di serie in produzione dotato di chiglia basculante

Usato sotto la lente Bénéteau 57

Usato sotto la lente Bénéteau 57

Lo Studio Farr ne ha disegnato le linee, Franck Darnet l’allestimento degli interni. Il risultato è un’imbarcazione dalla lunghezza di 17,60 metri senza compromessi. La crociera e le lunghe traversate sono i punti forti di questo 57’ che non deluderà i suoi nuovi armatori

Elan Impression 45.1 come naviga: pregi e difetti

Elan Impression 45.1 come naviga: pregi e difetti

Solidità, volumi e facilità di gestione. Sono tra le doti migliori del 13 metri sloveno per la crociera in famiglia e il charter. si distingue anche per l’interessante rapporto qualità/prezzo. Ha tre o quattro cabine, due bagni e una lunga cucina

Oyster 565 come naviga: pregi e difetti

Oyster 565 come naviga: pregi e difetti

Primo modello della nuova proprietà, il 565 è costruito sotto la sorveglianza del Lloyd’s Register. Un ocean cruiser di 18 metri fuori tutto con doti da superyacht. Ha doppia pala del timone, armatoriale a poppa e due pozzetti

Le ultime prove