
La tecnologia Garmin di nuovo protagonista al Salone Nautico di Venezia
Il brand americano Garmin conferma la propria partecipazione al Salone Nautico di Venezia: fino al 4 giugno il meglio della strumentazione di bordo torna protagonista all’Arsenale

Bluegame al Salone Nautico di Venezia: presenza a sorpresa, in puro stile Bluegamer
Sotto la torre dell’Arsenale sarà esposto il modello a grandi dimensioni del BGH, il tender che Bluegame sta realizzando per affiancare American Magic, challenger alla 37ma edizione della Coppa America nel novembre 2024 a Barcellona, che sarà varato nel mese di agosto

Volete visitare il Salone Nautico di Venezia? Ecco come arrivare all'Arsenale
State pianificando una visita al Salone Nautico di Venezia? Ecco tutte le informazioni di cui avrete bisogno per raggiungere l'Arsenale della Serenissima, dove fino a domenica 4 giugno potrete ammirare uno degli eventi in acqua più suggestivi di tutto il Mediterraneo

Salone Nautico Venezia, le prime mondiali per la nautica a motore
Il palcoscenico del Salone scelto da numerosi cantieri per presentare le loro novità, in anticipo sulla stagione estiva. Quest’anno una rassegna ricca che cresce, per gli armatori ci saranno tante possibilità di scegliere la barca sognata e ideale

Ferretti Group punta su Venezia nel segno di bellezza e innovazione
Sono dieci le barche pronte a splendere nella cornice dell’Arsenale, capitanate dalla presentazione del wallywhy150

Eleganza e prestazioni: Pininfarina ed Elan Yachts al Salone Nautico di Venezia
In collaborazione con Elan Yachts, Pininfarina ha progettato due eccezionali yacht, entrambi esposti a Venezia, che rappresentano l'eccellenza nel lusso e nel cruising ad alte prestazioni. Il primo progetto presentato è l'Impression 43, un nuovo family cruiser che incarna eleganza e comfort

Sanlorenzo a Venezia: al centro nautica, cultura e sostenibilità
Il Salone Nautico come palcoscenico per presentare le iniziative che guardano al futuro

Azimut torna a Venezia con il debutto europeo di Verve 42
Reduce dal successo al Fuorisalone di Milano, Azimut partecipa al Salone Nautico di Venezia, in programma dal 31 maggio al 4 giugno, con il Verve 42 esposto in anteprima per il mercato europeo. Accanto al performante weekender saranno esposti Magellano 66, Fly 68 e Fly 72

Salone Nautico Venezia: convegni e meeting nel segno della sostenibilità
All’interno del Salone Nautico Venezia saranno numerosi gli appuntamenti scientifici, i workshop e meeting che si svolgeranno all’Arsenale. Per tutti il filo conduttore sarà la sostenibilità, per indagare i diversi temi legati all’andar per mare in maniera rispettosa della natura

Salone Nautico Venezia: una vetrina per regate e tanto sport
Nelle acque dell’Arsenale e del Lido tante manifestazioni. Competizioni per barche elettriche e regate a vela sono in calendario dal 31 maggio al 4 giugno. Torna anche il Raid motonautico Pavia-Venezia, fermato l’anno scorso per le condizioni del Po

Salone Nautico Venezia: all’Arsenale si riscopre la voglia di andare a vela
La quarta edizione del Salone Nautico di Venezia segna una presenza significativa delle imbarcazioni a vela. Sono in arrivo all’Arsenale nuovi modelli, costruiti con design e tecnologie sostenibili

Technohull ritorna al Salone Nautico di Venezia con due modelli dalle grandi prestazioni
Due i modelli esposti: lo sportivo GT7 e il confortevole Explorer 40, equipaggiato con due fuoribordo Mercury 450R. La tecnologia brevettata dello scafo Dynastream garantisce stabilità, comfort e una navigazione veloce

Lomac al Sanctuary Cove International Boat Show 2023
Lomac annuncia la sua partecipazione al Salone australiano, in scena dal 25 al 28 maggio prossimi nella splendida città di Gold Coast, insieme al suo concessionario per l’emisfero meridionale FlagStaff Marine. In esposizione due evergreen della gamma Turismo, il 660 e 710, e il Tender 300LX

EBS – Electric Boat Show 2023: la nautica 100% elettrica è una realtà già pronta per il mercato
Electric Boat Show si è riconfermato l’importante momento di incontro per tutti gli attori della filiera nautica, le associazioni di settore e le autorità locali del nostro territorio a livello nazionale ed europeo per delineare la strada da intraprendere e rendere concreta la transizione a una mobilità ecosostenibile