Il video della prova in mare di VITA SEAL: come naviga, pregi e difetti
Vita Seal è un gommone in alluminio, dedicato alla navigazione leisure, che corre fino a 30 nodi lasciando molto spazio alla personalizzazione. Rib ecologico e con ottime doti marine
Il video della prova in mare di RS PULSE 63: come naviga, pregi e difetti
Un gommone e quattro versioni (coaching, leisure, lavoro, sorveglianza) per assecondare tutte le esigenze su laghi e mari. RS Pulse 63 è un rib elettrico che monta batterie di derivazione automotive, con cella stagna di sicurezza e garantisce comfort anche con onda formata

Prova in mare del Pirelli 50: come naviga, pregi e difetti
Pirelli 50 è l’ammiraglia dell’iconica linea Walkarounds di TecnoRib contraddistinta dall’impronta del battistrada dell’omonimo pneumatico sui tubolari e sul salpancora. Abbinato ai due Mercury V12 da 600 cv regala adrenalina pura sulle onde, oltre al comfort e ai tanti spazi vivibili

La prova dello Scanner Envy 1200, il maxi rib premium per prestazioni e comfort
Sul Lago Maggiore abbiamo provato lo Scanner Envy 1200, un maxi rib ideale come daycruiser per uscite in mare giornaliere premium e come tender di maxi yacht. Un'imbarcazione generosa per spazi, comfort e prestazioni

La prova dei rib Capelli con motori Yamaha, tra prestazioni e comfort
Siamo stati a Cavalaire sur Mer, dove Capelli e Yamaha hanno presentato due nuovi modelli di gommoni semirigidi

Joker Coaster 580 Plus, il gommone entry level ideale anche per il noleggio
Abbiamo provato il nuovo Joker Coaster 580 Plus, un gommone semplice da condurre e concepito per la classica uscita in mare all'insegna di tuffi e tintarella. Oltre a essere ideale come "primo acquisto" è funzionale anche per il noleggio, grazie alla sua semplicità di conduzione e al comfort che garantisce anche ai meno esperti

Il debutto del nuovo Pirelli 50 di Tecnorib
A Genova l'anteprima esclusiva del nuovo Pirelli 50 di Tecnorib, motorizzato con due motori Mercury V12 da 600 cv e con elettronica integrata Simrad. La prova in mare di un rib sorprendente, ideale per la famiglia o come tender di lusso

Lomac e Suzuki, accoppiata vincente
Il 10.5 Gran Turismo del cantiere lombardo si conferma un battello di qualità anche grazie alla motorizzazione con due Suzuki DF350A

Test Lomac GT 10.5 Limited Edition: come naviga, pregi e difetti
Il dieci metri made in Lomac ha un look sportivo e spazi a bordo da... gran turismo. Progettato per lunghi percorsi lo abbiamo provato con due fuoribordo Yamaha da 375 cavalli ciascuno

Prova Yamaha XF375 con Tempest 38
Due super fuoribordo accoppiati al Tempest 38, uno dei battelli di punta della Luxury Line di Capelli commercializzata da Yamaha Marine. Prestazioni al top con velocità di punta a “solo” 44 nodi a causa delle condizioni meteo

Test Scanner Envy 1100 TT
Battello per la crociera a medio raggio con tanto di cabina dotata di cuccetta doppia e toilette. Fuori ci sono ampi spazi al sole, T-top di protezione e mobile bar. Con due fuoribordo Suzuki da 350 cv abbiamo toccato 37 nodi

Test Ranieri Cayman 27.0 Sport Touring Trofeo
Modello centrale della gamma battelli di Ranieri International, è attrezzato con due prendisole, cucina esterna, rifugio con toilette e tendalino a scomparsa. Con due fuoribordo Suzuki da 200 cv tocca i 44 nodi di velocità massima

Test Capelli Tempest 700
Un battello per la famiglia attrezzato con tutto ciò che serve per lunghe gite in giornata. Spinto da un fuoribordo Yamaha da 200 cv, tocca i 40 nodi di velocità massima. Buoni i consumi

Test Joker Clubman 30
Un battello per la famiglia con ottime doti di abitabilità, prestazioni e comfort in coperta. Ha persino bagno e doccia. Con due fuoribordo Yamaha da 300 cavalli supera i 50 nodi di massima