
47° Invernale del Tigullio: vincono Chestress3, Low Noise e Jeniale
Ennesima affermazione di Chestress3 nella classe ORC gruppo 1. Il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (Yacht Club Italiano) firma il 47° Invernale e sul podio salgono Capitani Coraggiosi, X-41 di Felcini e Santoro (YC Chiavari), e To Be, Italia 1198 di Stefano Rusconi (Yacht Club Italiano). Da segnalare l'affermazione nella terza manche di Blue Sky di Claudio Terrieri (YC Hannibal), manche chiusa oggi con un successo a testa per Ghislanzoni e Terrieri

47° Invernale del Tigullio: sabato 4 e domenica 5 febbraio le prime prove della terza manche
La scena, dopo le regate disputate nel golfo Marconi, si sposta nuovamente a Lavagna. Il golfo Tigullio, infatti, sarà teatro dei confronti che decreteranno non solo i vincitori del terzo round ma anche dell'intero Invernale in occasione delle ultime prove programmate per sabato 4 e domenica 5 febbraio
La stagione sportiva 2023 dello Yacht Club Italiano
Oltre a confermare tutte le classiche regate da febbraio a ottobre, il 2023 dello Yacht Club Italiano si arricchisce di ulteriori eventi che hanno rivestito una grande importanza nella storia del Club e che ne tracciano il futuro

Trofeo Marcello Campobasso, trent’anni di regate
Nel golfo di Napoli (5-7 gennaio) 250 skipper di 13 nazioni. Cattaneo della Volta, presidente del RYCC Savoia: “Seimila atleti dal 1993, un evento da record”

Dalla Sardegna al Campionato del Mondo RS21 in Croazia con le due barche di Nox Oceani
Le due barche di Nox Oceani portano i colori dello Yacht Club Cala dei Sardi e hanno partecipato al Campionato del Mondo RS21 in Croazia

La coppia Tita-Banti vince il World Sailing Award nelle rispettive categorie individuali
Gli ambassador Harken Italy si aggiudicano il più prestigioso riconoscimento nel campo della vela, sbaragliando gli avversari

La Classe Star al Marina di Varazze
La stagione della vela si apre con una novità che sa di mito. Torna anche il Campionato Invernale del Ponente alla sua XXXII edizione

Campionato italiano a squadre, vince l’Emilia Romagna
Dodici Zone impegnate per la competizione velica con gli RS21 delle Universiadi. Seconda la V Zona (Campania), terza la IV Zona (Lazio). Ettorre: “Complimenti ai vincitori ma ha prevalso lo spirito di squadra”

Successo per Enrico Chieffi e Manlio Corsi al 56° Trofeo dell’Amicizia
Venticinque gli equipaggi iscritti provenienti da otto nazioni

Harken al Salone Nautico di Genova con due nuovi prodotti e gli olimpionici della vela
Due le novità presentate quest’anno alla fiera ligure dalla casa americana: il winch Performa 55.3 e il tendipaterazzo integrale ad azione singola. Grande attesa anche per il Tech-Talk #Pruasuparigi2024: Ruggero Tita e Caterina Banti insieme a Marco Gradoni e Alessandra Dubbini racconteranno il loro percorso verso la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi, insieme al Direttore di Vela e Motore, Alberto Mariotti

Simone Salvà vince l’Italia Cup Molveno Moth 2022
Chiusura in bellezza sul Lago di Molveno per l’ultima regata del campionato italiano di Moth, emozionante categoria velica che ha conquistato i turisti, spettatori e regatanti

Salerno, la festa dei campioni italiani giovanili
Pioggia, assenza di vento e poi il sole bacia le premiazioni. Stamura domina nei Techno, Torbole negli iQFOiL, Fraglia nell’Ilca. Ettorre: “Una grande festa della vela”. Nel 2023 a Ravenna

Conclusa la Coppa Primavela, da oggi gli italiani
Il presidente FIV Ettorre: “Straordinario, tra prime regate e giovani campioni”

A Molveno l'Italia Cup Moth 2022
Il 3 e 4 settembre il Lago di Molveno si trasformerà in palcoscenico ideale per uno degli sport a vela più suggestivi. Quindici imbarcazioni provenienti da tutto il mondo si daranno battaglia nella cornice delle Dolomiti di Brenta offrendo uno spettacolo unico