
Varato il nuovo cruiser racer WALLY101 Full Custom
Il nuovo wally101 Full Custom raggiunge agilmente elevate performance in tutte le andature e in tutte le configurazioni mentre a motore arriva a 11,5 nodi grazie alla propulsione da 425 Hp

Nyumba: uno studio di eleganza funzionale
Dopo il varo dell’SW96 Nyumba, Massimo Gino di Nauta Design analizza più in dettaglio il design dello yacht che è stato appositamente studiato per soddisfare i desideri dell’armatore in linea con la filosofia “Smart Custom” di Southern Wind Shipyard

Ecco la nuova flotta Perini Navi: tre linee di velieri da 48, 56 e 77 metri presentati da The Italian Sea Group
Le linee pulite si fondono in modo armonico con andamenti curvilinei allungati e continui; le superfici vetrate si ampliano per diffondere una luce naturale ed accogliente negli interni

Venduto il primo scafo del nuovo wallywind110
Mostrando tutti i tratti distintivi dello stile senza tempo di Wally, il wallywind110 è sicuro e confortevole, ma vanta un pedigree ad alte prestazioni

Grand Soleil 40: design, divertimento, performance
Il progetto vede Matteo Polli autore dell’architettura navale e Nauta Design responsabile per il design interno ed esterno; due le versioni: Performance e Race. Ecco il servizio fotografico completo del GS 40 Performance realizzato da Carlo Borlenghi a Portofino

Nilaya, il nuovo superyacht a vela in alluminio "peso piuma" di Royal Huisman
Nella sua categoria è il superyacht a vela in alluminio più leggero al mondo. Lo sloop Panamax Nilaya è il primo ad utilizzare il nuovo metodo di progettazione e produzione Featherlight di Royal Huisman

Cantiere del Pardo ha presentato a Dusseldorf il nuovo Grand Soleil 65
Grand Soleil 65 è il secondo modello della gamma GS oltre i 60 piedi, disponibile nelle versioni Performance e Long Cruise. È caratterizzato da design sostenibile ed alta efficienza energetica, sicuro e facile da manovrare, anche in caso di equipaggi ridotti. Esterni e interni, con standard da superyacht, sono stati concepiti e sviluppati da Nauta Design

Nautor Swan: la forza del brand
Logo e claim rinnovati, impegno nella sostenibilità, order book in crescita, cinque nuovi modelli in arrivo e 32 imbarcazioni consegnate nel corso del 2022

nlcomp presenta Ecoracer 30 One Design, l’inizio di una nuova era
Il varo del primo Ecoracer 30 One Design avverrà a giugno 2023, la barca sarà lanciata in occasione di The Ocean Race Grand Finale, l’arrivo del giro del mondo in equipaggio a Genova. nlcomp sarà presente nell’Innovation Village della regata, dove ci saranno dei percorsi di education sul tema della sostenibilità della nautica dedicati ai più giovani, e prove in mare con la barca per velisti e giornalisti

DNA Mylius: tutte le novità del cantiere che ora approda anche al motore
Mylius approda nel mondo del motore. L’eccellenza costruttiva, lo stile, la qualità dei materiali e soprattutto il rapporto tra cantiere e armatori restano però sempre gli stessi, ai massimi livelli. Perché un Mylius è sempre un Mylius, che sia a vela o a motore

Wauquiez Pilot Saloon 48e: rivoluzione e rinascita
Il modello del cantiere francese è stato rivisto e ammodernato in molti dettagli e si candida alla rinascita dell’azienda dopo un periodo difficile

European Yacht of the Year 2023: tutte le barche nominate
Ecco le 22 imbarcazioni nominate per l'European Yacht of the Year 2023. Un'edizione ricca di modelli: 22 barche divise nelle categorie Family, Performance, Luxury, Multihull Cruiser/Performance e Special Yachts. Per l'Italia ci sono Ice 62 Targa, Solaris 50, Grand Soleil 40, Italia Yachts 12.98 Bellissima, C-Catamarans C48 ed Ecoracer 25

Optimist ecologico made in Sardegna by Nox Oceani
Nox Oceani costruirà una barca in fibre di lino e materiali riciclati, per superare il problema dello smaltimento al suo fine vita. L’Optimist ecologico, quindi, dopo aver fatto divertire i giovani velisti nei campi di regata, potrà essere riciclato e trasformato in nuovi oggetti

Oyster Yachts lancia l'opzione della chiglia a deriva per il modello 745
La nuova opzione di deriva con pescaggio super-basso fornisce l'accesso a baie appartate e insenature poco profonde, pur offrendo prestazioni di bolina ad alte prestazioni