
Cantiere del Pardo ha presentato a Dusseldorf il nuovo Grand Soleil 65
Grand Soleil 65 è il secondo modello della gamma GS oltre i 60 piedi, disponibile nelle versioni Performance e Long Cruise. È caratterizzato da design sostenibile ed alta efficienza energetica, sicuro e facile da manovrare, anche in caso di equipaggi ridotti. Esterni e interni, con standard da superyacht, sono stati concepiti e sviluppati da Nauta Design

Nautor Swan: la forza del brand
Logo e claim rinnovati, impegno nella sostenibilità, order book in crescita, cinque nuovi modelli in arrivo e 32 imbarcazioni consegnate nel corso del 2022

nlcomp presenta Ecoracer 30 One Design, l’inizio di una nuova era
Il varo del primo Ecoracer 30 One Design avverrà a giugno 2023, la barca sarà lanciata in occasione di The Ocean Race Grand Finale, l’arrivo del giro del mondo in equipaggio a Genova. nlcomp sarà presente nell’Innovation Village della regata, dove ci saranno dei percorsi di education sul tema della sostenibilità della nautica dedicati ai più giovani, e prove in mare con la barca per velisti e giornalisti

DNA Mylius: tutte le novità del cantiere che ora approda anche al motore
Mylius approda nel mondo del motore. L’eccellenza costruttiva, lo stile, la qualità dei materiali e soprattutto il rapporto tra cantiere e armatori restano però sempre gli stessi, ai massimi livelli. Perché un Mylius è sempre un Mylius, che sia a vela o a motore

Wauquiez Pilot Saloon 48e: rivoluzione e rinascita
Il modello del cantiere francese è stato rivisto e ammodernato in molti dettagli e si candida alla rinascita dell’azienda dopo un periodo difficile

European Yacht of the Year 2023: tutte le barche nominate
Ecco le 22 imbarcazioni nominate per l'European Yacht of the Year 2023. Un'edizione ricca di modelli: 22 barche divise nelle categorie Family, Performance, Luxury, Multihull Cruiser/Performance e Special Yachts. Per l'Italia ci sono Ice 62 Targa, Solaris 50, Grand Soleil 40, Italia Yachts 12.98 Bellissima, C-Catamarans C48 ed Ecoracer 25

Optimist ecologico made in Sardegna by Nox Oceani
Nox Oceani costruirà una barca in fibre di lino e materiali riciclati, per superare il problema dello smaltimento al suo fine vita. L’Optimist ecologico, quindi, dopo aver fatto divertire i giovani velisti nei campi di regata, potrà essere riciclato e trasformato in nuovi oggetti

Oyster Yachts lancia l'opzione della chiglia a deriva per il modello 745
La nuova opzione di deriva con pescaggio super-basso fornisce l'accesso a baie appartate e insenature poco profonde, pur offrendo prestazioni di bolina ad alte prestazioni

Varato il primo C32 di Comuzzi Yachts
L’idea è dell’architetto Alessandro Comuzzi che ha creduto in un mercato nautico ricettivo in cui proporre la propria idea di barca sfruttando al massimo l’emozione del navigare a vela

Il nuovo Oyster 495 di Eddie Jordan
Oyster 495 TUGA è caratterizzato da un design sorprendente, una collaborazione con le agenzie di design londinesi Hekkta e Holmes Interior Studio

Hallberg Rassy 69, la nuova ammiraglia
Le linee esterne evidenziano eleganza e stile con un disegno che privilegia l’ampiezza e il “respiro” progettuale

Il primo volo del nuovo FlyingNikka
Alle 13 di giovedì 12 maggio c'è stato il primo volo di FlyingNikka, è una data da segnare sul calendario. Una “foilata” che al largo di Valencia, in Spagna, ha segnato l’inizio di una nuova era per la navigazione offshore

Oyster Yachts presenta in anteprima il nuovo 495 con un World Tour
E' iniziato il tour mondiale con cui Oyster Yachts sta presentando il suo tanto atteso Oyster 495. Per farlo ha organizzato una serie di eventi in tutto il mondo, a partire da St Katherine Docks, Londra

Nlcomp presenta ecoracer 44, un green racer firmato da Matteo Polli
Un racer puro con linee innovative e un cuore sostenibile grazie alla tecnologia rComposite