Il design compatto ne permette l’installazione in qualsiasi area dell’imbarcazione con la possibilità di creare e personalizzare profili audio direttamente dai telecomandi Fusion® e dagli MFD o smartwatch Garmin compatibili, grazie alle connessioni NMEA 2000/Ethernet
Realizzato nel nuovo cantiere Riva di La Spezia, il secondo scafo del più grande flybridge della gamma, appartiene a un armatore europeo
Sei Zeelander 5 sono già in fase di produzione. Il nuovo scafo prevede finestrature più grandi e più spazio interno. Zeelander 5 è la barca più silenziosa di Zeelander di sempre, con prestazioni da brivido a 40 nodi
Al timone di Victory Design, solca la scena più autorevole dello yacht design: dalle imbarcazioni offshore al diporto, da RaceBird a un Bolide da 70 nodi
I sindaci della penisola: “Scatta il conto alla rovescia”. Dal 12 al 21 maggio dieci giorni di grande vela con la Tre Golfi Sailing Week
Suzuki, in collaborazione con il suo concessionario Nautica Mediterranea Yachting, sarà presente alla principale manifestazione del centro-sud Italia (Pad. 3B), con uno spazio espositivo ricco di interessanti novità
La serie DFNDR è pensata per gli utenti più attivi e avventurosi. Il vincitore del premio, DFNDR 9, è una vera e propria barca walkaround con una cabina centrale dotata di grandi vetrate per rendere la barca cabinata, completamente chiusa, per ottenere un riparo dal caldo e dal freddo. A seconda del clima in cui si naviga, il DFNDR 9 può essere dotato di riscaldamento o aria condizionata
Honda Marine presenta il concept del suo primo motore fuoribordo totalmente elettrico al Boot di Düsseldorf. Il rispetto per il mare e per l’acqua è parte integrante del nostro DNA ed è sempre stato uno dei principi a cui il Fondatore Soichiro Honda si è sempre ispirato: “In acqua si coltiva il riso, i pesci vivono in acqua: non voglio inquinarla”. Honda è stato il primo costruttore mondiale a produrre unicamente motori fuoribordo a 4T. Ora è arrivato il momento di guardare oltre
Nel cantiere di Livorno si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale. A firmare l’intero progetto partendo da un foglio bianco, Giorgio Cassetta, autore degli esterni e degli interni. Le linee d’acqua sono dello studio olandese Van Oossanen Naval Architects
Grazie alla partnership con Mercury al Salone di Düsseldorf è possibile ammirare in anteprima il GranTurismo 12.0 più veloce di sempre, grazie ai tre nuovissimi motori Mercury Verado V10 da 350 cavalli ciascuno. Il test certificato, effettuato dal cantiere milanese e dalla casa motoristica lo scorso 12 dicembre, ha dimostrato l’elevata qualità della carena in un connubio perfetto con la spinta dei fuoribordo di ultima generazione che ha permesso al battello di superare i 60 nodi di velocità massima
Carena ottimizzata per le propulsioni IPS, sala macchine predisposta per motori ibridi e regime eco-speed per il massimo comfort ed efficienza nei consumi. Pardo Endurance 72 ha anche un nuovo T-Top leggero a lamelle orientabili per una migliore fruibilità del flybridge, mentre due terrazze laterali abbattibili offrono oltre 40 mq di vivibilità in pozzetto. Gli interni di Burdissocapponi Yachts&Design offrono due possibili layout
Caratterizzata da una vestibilità regular, si distingue per alcuni dettagli funzionali, come il collo alto, le tasche con zip e la chiusura con zip a doppio cursore
La nuova TT420 completa una delle gamme di maggiore successo del cantiere italiano. L’eleganza firmata Christian Grande si unisce a soluzioni inusuali su questo segmento di barche, come la presenza di un garage per il tender
Crab è un passacavo con sistema di bloccaggio istantaneo delle cime da ormeggio realizzato da Osculati. Grazie a una maniglia integrata è possibile strozzare e rilasciare le cime con un semplice movimento
Il D36 Open ha vinto il premio di European Power Boat of the Year 2023 e il Motorboat Award come miglior Weekender
Candela prevede un'autonomia fino a 57 miglia nautiche con una sola carica ad una velocità di crociera di 22 nodi, confrontandosi favorevolmente con le barche a motore a combustione e con un’autonomia ad alta velocità 2-3 volte più lunga delle barche elettriche convenzionali
Ribadire una presenza sempre più capillare nei Paesi nordeuropei è tra i motivi principali della partecipazione dell’azienda toscana al boot di Düsseldorf dove espone alcuni prodotti di punta delle linee Stabilis Electra e Waveless, dedicate a imbarcazioni di diverse taglie e tipologie
Logo e claim rinnovati, impegno nella sostenibilità, order book in crescita, cinque nuovi modelli in arrivo e 32 imbarcazioni consegnate nel corso del 2022
Confindustria Nautica è il punto di riferimento per espositori e operatori italiani e internazionali del settore. Prosegue il programma di promozione all’estero del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova (21-26 settembre) e delle attività di confindustria nautica
La novità assoluta è Sea0spot, la nuova macchina che combina le funzioni di un dissalatore a quelle di MWT Basic, il sistema di addolcimento e nanofiltrazione che trasforma l’acqua dei porti in acqua dolce a bordo, in un unico sistema. Il sistema è applicabile a tutti i dissalatori anche in retrofit
Fender2step è un parabordo sviluppato da FenderStep, prodotto collaudato e di grande successo, distribuito da Tomasoni, a cui è stato aggiunto un ulteriore gradino
Prima della partenza del giro del mondo, gli equipaggi hanno sottoscritto una serie di azioni individuali e di gruppo per favorire la salute degli oceani
La rivoluzionaria entry level della linea semi dislocante protagonista del primo salone nautico dell’anno
Slam, marchio di abbigliamento tecnico Made in Italy per la vela, ha unito le forze con Emirates Team New Zealand, il team quattro volte vincitore dell'America's Cup, in vista della 37ª edizione dell'iconico evento che si terrà a Barcellona il prossimo anno
Yamaha Motor al più grande Salone nautico d'Europa con tutta la sua vasta gamma di prodotti, presenta per la prima volta il nuovo motore XTO da 450 HP V8 e da 200 HP
L’elettronica innovativa “Flexible Hardware” garantisce prestazioni elevate e l’acquisizione diretta di sensori di misura senza bisogno di convertitori di segnale
Il Gruppo Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone internazionale di Düsseldorf, con due esclusive novità: il nuovo speedboat walkaround PIRELLI 30 in anteprima mondiale e il restyling del Rebel 47
L’azienda, controllata da VAM Investment Group spa con Enrico Chieffi nel ruolo di amministratore delegato, investe sul mercato internazionale
Allo Yacht Cala dei Sardi prendono il via i corsi di vela d’altura. La proposta è varia, con tre tipologie di corsi in base all’esperienza ed alla preparazione dell’allievo per andare incontro a tutte le esigenze. Si parte a fine febbraio, con formule nel weekend
Sotto il titolo "Navigare per tutti", Volvo Penta al Consumer Electronics Show (CES) di quest'anno a Las Vegas ha immaginato un nuovo mondo coraggioso per esplorare e sperimentare la vita sull'acqua, costruito attorno all'accessibilità per tutti
Dalla Germania al Sud Italia, Mimì non poteva mancare all’appuntamento con una delle più importanti fiere italiane: dall’11 al 19 febbraio lo storico cantiere parteciperà al Nauticsud esponendo ben dieci imbarcazioni, dai 6,6 agli 11 metri di lunghezza
Al Boot di Dusseldorf è stata esposta la versione Coupè del De Antonio D50, varato nel 2021 in versione Open. Ecco le prime immagini
La decisione di SACS Tecnorib di confermare la collaborazione di lunga data con Raymarine evidenzia la validità del design e delle caratteristiche della gamma Axiom+, oltre all'affidabilità della rete di assistenza globale dell'azienda
Leggero, estremamente stabile, privo di emissioni: queste sono le caratteristiche principali del nuovo YTender. Il multiscafo rib è un tender innovativo per armatori di grandi yacht a vela
Silent Yachts collabora con VRCO e U-Boat Worx per offrire velivoli e sottomarini per il nuovo catamarano a energia solare Silent 120 Explorer
Contemporaneo, sportivo e con spazi pensati per sentirsi sempre a contatto con il mare. Rinnovato nel design di esterni e interni, il successore del 100’ Corsaro è il flybridge ideale per un'esperienza di navigazione sublime
Sostenibilità e tecnologia: i driver al cuore della strategia di Sanlorenzo
Esposto la prima volta il primo modello elettrico firmato Capoforte con motorizzazione entrobordo Molabo ISCAD V50. L’SQ240i è disponibile anche con fuoribordo elettrico Yamaha Harmo
Ferretti Yachts ha presentato al Boot di Düsseldorf il primo modello della nuova gamma che crea un’esperienza senza limiti fra cielo e mare
Christian Grande firma l'ultimo modello del cantiere e conferma lo stile della gamma con un natante funzionale e veloce, tutto votato all'estate sull'acqua
Videoworks ha realizzato controllo del sistema audio-video e domotico tramite devices iOS e Android, connettività internet 5G e predisposizione per impianto satellitare LEO, oltre alla possibilità di chiamata del personale in tutti gli ambienti con pratici bottoni radio, controllo luci e tende con sistema Lutron e server di teleassistenza da remoto
La prestigiosa fiera invernale tedesca si è rivelata il palcoscenico ideale per fare un bilancio del primo anno di Sacs Tecnorib. Nel corso della conferenza stampa, infatti, il ceo Gianni De Bonis e il consigliere delegato Alessandro Sandonnini hanno esposto gli esiti eccellenti del 2022, che ha visto una crescita del fatturato superiore al 20%
Grand Soleil 65 è il secondo modello della gamma GS oltre i 60 piedi, disponibile nelle versioni Performance e Long Cruise. È caratterizzato da design sostenibile ed alta efficienza energetica, sicuro e facile da manovrare, anche in caso di equipaggi ridotti. Esterni e interni, con standard da superyacht, sono stati concepiti e sviluppati da Nauta Design
Azimut S7 è lo Sport Yacht più all’avanguardia della categoria. Superleggero e tecnologicamente avanzato, garantisce alte prestazioni con minori consumi ed emissioni ridotte fino al 30%
Team Italia si avvale di ingegneri e tecnici specializzati, che riescono a garantire la massima efficienza dei sistemi e assistenza Worldwide (sia da remoto che on site)
Luca Santella spiega le innovazioni, tra primati e unicità, del progetto del Bluegame 54 che impreziosiscono ogni zona della barca, soprattutto la poppa modulare, la prua vivibile e sicura, un layout sottocoperta per assecondare ogni esigenza
Al Boot di Dusseldorf il debutto del Capoforte SQ240i con una motorizzazione entrobordo elettrica: il sistema Iscade V50 da 50 kW di Molabo, per una navigazione green e silenziosa
Grazie al successo del suo secondo round di finanziamento e alla consegna del primissimo Fin5, il primo motore per barche con pinne al mondo, la start-up francese FinX sta avendo successo nella sua audace sfida: imporre una visione dirompente nel campo della propulsione nautica
Bénéteau Swift Trawler 48 è un modello ideale per un armatore che, dopo aver avuto altre barche, anche a vela, vuole concedersi lunghe e comode crociere slow. Qui troverà spazi a sufficienza per famiglia e amici, quasi come a casa
Allo stand del Salerno port village diportisti di 12 Paesi diversi, con prevalenza di imbarcazioni sopra i 24 metri e di interesse per i contratti annuali e pluriennali
"Una regata da pazzi" è un grande long seller della letteratura di mare a livello internazionale
Dopo due anni di assenza forzata, il cantiere di Ameglia torna nel cuore d’Europa per fare quello che sa fare meglio: sorprendere
Per scaricare gratuitamentre il Codice devi essere registrato. Nuovo codice, nuove leggi. Per conoscere tutte le novità, basta scaricare (gratis) la nostra guida con gli articoli e i commenti per essere sempre in regola. Aggiornato il 6 settembre 2018
Nel suo ruolo di production manager Manlio Pozzoli affianca Marco Maffezzoli floor manager e Nicola Terracciano technical manager di Onesails Nord Est
Sono oltre 40mila i diportisti e pescatori che ogni giorno acquistano e usufruiscono dei servizi di HiNelson, consultando facilmente un catalogo ricco di articoli a prezzi vantaggiosi
Esplorazioni, naufragi, miti e viaggiatori illustri.Racconti brevi, per suggestioni durature
Il funzionamento è garantito e sicuro: tirando la cima si apre il contenitore per dispiegare completamente la scala che, una volta aperta, vede almeno due gradini in acqua
È un accessorio con un manico e una spirale in acciaio inox all’interno del quale far scorrere la trappa o le cime solitamente sommerse, in modo da ripulirla da alghe e fango
Si tratta di una luce di navigazione d’emergenza, da utilizzare in caso di avaria dell’impianto luci di bordo, oppure per piccoli natanti o canoe impegnati in uscite notturne
Nella conferenza stampa di inizio anno, tenutasi al Salone di Düsseldorf, sono state presentate le tante novità in arrivo, insieme alla première mondiale flybridge Ferretti Yachts 580. Su tutto spicca la determinazione di crescere ancora, nel segno di innovazione e sostenibilità
A cinquant´anni dalla sua più grande impresa, Knox-Johnston fa le sue considerazioni molto personali sull´evoluzione della vela e ripercorre la sua vita di navigatore, ricordando le sue barche e i luoghi più memorabili in cui ha navigato
La scena, dopo le regate disputate nel golfo Marconi, si sposta nuovamente a Lavagna. Il golfo Tigullio, infatti, sarà teatro dei confronti che decreteranno non solo i vincitori del terzo round ma anche dell'intero Invernale in occasione delle ultime prove programmate per sabato 4 e domenica 5 febbraio
La bitta, retrattile e a scomparsa, viene montata a incasso e va a filo con la linea di coperta/teak rendendola quindi invisibile
Il nuovo giubbotto PFD di Zhik è compatibile con lo zaino idrico, ha una tasca portaoggetti posteriore, con l’attacco centrale per collegare il tubo per bere
Gli stivali da vela Hobart della Dubarry, distribuiti da Tomasoni, non sono solo impermeabili, con una membrana traspirante; sono anche ammortizzanti
One Ocean Foundation è pronta a lanciare More Speed Less Plastic, una nuova iniziativa in partnership con Denmark SailGP Team presented by Rockwool
Linjett 39, First 36, Oyster 495 e Nautitech 44 Open sono le barche vincitrici dell’European Yacht of the Year 2023. Menzione speciale per l'Ecoracer 25.Tutte le foto e i commenti della giuria