Al salone di Düsseldorf Italia Yachts esporrà l’IY 11.98 Bellissima con gli interni Carbon. Saranno inoltre presentati i progetti dei nuovi IY 14.98 e 15.98 in versione Bellissima (Cruise)
Si chiamano Grand Sturdy480 Variotop e Grand Sturdy 35.0 le due novità del cantiere olandese Linssen Yachts. Due barche per lunghe navigazioni in mare aperto con interni caldi e accoglienti
Un open super sportivo con hard top e tre fuoribordo Mercury PRO XS da 300 cavalli per una velocità massima di 45 nodi. Due prendisole in coperta e layout interno con cabina doppia, un bagno e dinette convertibile in cuccetta
L’azienda svizzera apre una divisione per accogliere giovani designer e inserirli nel mondo della nautica. Lanciato un contest per la progettazione, il vincitore esporrà un modello del proprio progetto al Monaco Yacht Show 2020
Modello completamente rivisto nel design dello scafo e nello studio delle ergonomie di bordo. Disponibile nelle versioni Cross Cabin, Sun-Top e Spyder, abbina super prestazioni a stabilità di navigazione e consumi ridotti. Sulla stessa base c’è il Brabus Shadow 900, barca con personalizzazioni e finiture extra lusso
Cruiser racer versatile e facile da condurre. È adatto alle regate offshore in doppio e a quelle in equipaggio tra le boe. ha buone capacità di crociera grazie anche agli interni con due cabine doppie a poppa, bagno e cucina
Honda Marine si prepara per il nuovo anno con una serie di novità. Si parte dalla gamma di fuoribordo V6 Drive by Wire, la linea dotata di manette elettroniche, da 200 a 250 cv che sarà disponibile in bianco (con logo “Honda” nero). La livrea Sporty White, invece, è una colorazione inedita solo italiana per sottolineare il DNA “racing”
Siamo stati tra i primi a provare il nuovissimo M8 Cabin del cantiere spagnolo Nuva Yachts. Un cabinato con lunghezza scafo di 7,99 metri e tanto spazio sottocoperta. Con due Evinrude da 150 cv tocca i 33,5 nodi di velocità massima
Fissato l’intervallo di valorizzazione tra un prezzo minimo di euro 16,00 ed un prezzo massimo di euro 19,00 per azione, corrispondente a una capitalizzazione post aumento di capitale compresa tra euro 552 milioni e circa euro 656 milioni
Si arricchisce il pool di cantieri presenti a Seatec, riuniti nell’esclusiva “Seatec Shipyard Lounge” dove incontreranno espositori, operatori della filiera della subfornitura e i giovani professionisti aderenti al “Seatec Career Day”. In programma a CarraraFiere dal 5 al 7 febbraio 2020
Al via i lavori per il rilancio del porto della Madonnina: il piano del Comune in accordo con iCare e il supporto tecnico di Navigo, prevede un investimento di quasi quattro milioni di euro in due anni
Alte maree, distese di sabbia, dune, pascoli e il vento del Nord sulla spiaggia che vide, il 6 giugno del 1944, lo sbarco degli Alleati in Normandia. E poi i fari, antiche sentinelle, che sfidano le onde e guidano da sempre i naviganti. Un itinerario in questa terra di Francia può partire così ripercorrendo quel giorno d'estate quando cambiò la storia
La casa dei tre diapason presenta i modelli per la stagione 2020: nuovo look, nuovi colori, grafiche inconfondibili e soprattutto prestazioni brucianti
Dopo il successo del 55 Lobster e del 48 Open, Solaris Power presenta il nuovo 48 Lobster Flybridge caratterizzato da tenuta di mare, funzionalità, sicurezza e marinità.
Battello con carena collaudata e coperta modificata dal pescatore professionista Gabriele Giannella. Spinto da un fuoribordo Yamaha F200G tocca i 39 nodi di massimadi Piero ragazzi
A2 (ex Madhuri) è un 37,6 metri sportivo costruito in alluminio da Eurocraft Cantieri Navali nel 2008. Dieci anni dopo il suo varo, nel 2018 A2 è stato sottoposto a un importante refit condotto da Tommaso Spadolini, che ha introdotto cambiamenti significativi sia al layout esterno che interno
Robustezza, facilità d’uso e versatilità, sono i punti forti del nuovo Suzuki DF300B, indicato per tutte le imbarcazioni, soprattutto quelle di grande dislocamento
È finita l’era delle taglie unisex, le navigatrici potranno finalmente approfittare di un capo su misura con un’apertura ergonomica. Un'ottima idea per un regalo di Natale
Una settimana di prove a Port Ginesta, in Spagna, per scegliere le nuove regine dell'European Yacht of the Year, che verranno annunciate sabato 18 gennaio 2020 nel corso della prima serata del salone di Dusseldorf, in Germania.
Con l'entrata di Antonio Santella e Luigi Adamo si rafforza con due nuove nomine la Sanlorenzo Superyacht, divisione dedicata alla produzione di navi in metallo fra i 40 e i 70 metri
Si chiama Dolceriva l’ultima creatura Riva, un open di 48’ sviluppato da Officina Italiana Design, che inaugura un nuovo corso stilistico dettato dal massimo sfruttamento degli spazi e ricchezza di dettagli
Garmin ha firmato un accordo con lo skipper Jérémie Beyou, grazie al quale sarà official supplier del Team Beyou Racing, allestendo l’IMOCA 60 Charal, progettato e costruito con l’obiettivo di vincere il prossimo Vendée Globe 2020
Helios è un sistema di tendalini realizzati 100 per cento in fibra di carbonio, ultraleggeri e resistenti, pensati per imbarcazioni piccole e medie
La VI edizione della Venice Hospitality Challenge si è conclusa oggi con la vittoria Overall e in Classe 1 di Way of Life – The Gritti Palace timonata da Gaspar Vincec che ha bissato il recente successo alla Barcolana giungendo al traguardo in meno di un’ora. Secondo e meritato posto per Golfo di Trieste – Hilton Molino Stucky con un equipaggio interamente femminile capitanato da Francesca Clapcich e terzo Idrusa – Palazzina Grassi con al timone l’olimpionico Paolo Montefusco
Dopo due regate disputate si è conclusa in Toscana la quindicesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio. A Libertine of Leith del 1964 è stato assegnato il Trofeo Vele Storiche Viareggio. Doppia vittoria, Trofeo Sangermani e Coppa AIVE 2019 del Tirreno tra le ‘Classiche’, per Chaplin della Marina Militare. A Barbara la Coppa AIVE 2019 tra le ‘Epoca’. Whisper trionfa nella classe dei 5.50 Metri Stazza Internazionale. Dopo cinque tappe, Jalina, Onfale e Midva si sono aggiudicate la seconda edizione del Trofeo Artiglio. Assegnata a Bat 1889, dopo 80 anni, la rinata Coppa Tirrenia II
Harken annuncia la perdita di Olaf Harken, presidente e fondatore 52 anni fa, insieme al fratello Peter, dell’azienda che porta il loro nome
NEXT 220 SH, il piccolo sundeck di Ranieri International, che ha fatto i suo debutto ai saloni di Cannes e Genova, ha ricevuto il premio come “Croatian Boat of the Year 2019” nella categoria 29'
Si chiama Dolceriva l’ultima creatura del cantiere Riva, un open di 48’ sviluppato da Officina Italiana Design. Lungo 14,92 metri con un baglio massimo di 4,26 metri, è caratterizzato dal disegno della finestratura a scafo generato da un “tratto di matita” nero lungo la fiancata argentea che risale verso la coperta
Con due Suzuki DF 300 Apx sfiorati i 40 nodi. Sottocoperta quattro cuccette per pianificare una crociera di più giorni. L’arredo richiama lo stile della coperta e si fa apprezzare per un minimalismo curato e razionale e un bagno del tutto fruibile
Dal 26 gennaio al 2 febbraio 2020 nell'ambito di Brafa Art Fair, 130 galleristi esporranno opere d'arte negli spazi del Tour&Taxis, spettacolare struttura di archeologia industriale nel porto di Bruxelles, lungo il canale Willebroek. Diversi i capolavori di ispirazione marinara
È operativo il nuovo shiplift di AMICO & CO di Genova. Il moderno sistema per l’alaggio, il varo e la movimentazione a terra di megayacht fino a 95 metri di lunghezza che permette di lavorare fino a sei unità di grandi dimensioni in contemporanea
pL’azienda reggiana Rama Motori S.p.A. ha stretto un accordo con l’azienda svedese Cimco Marine, produttore dei motori fuoribordo OXE Diesel, per la loro distribuzione in Italia
Seatec 2020, la rassegna Internazionale di Tecnologie e Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi, organizza il “Seatec Career Day”, in programma venerdì 7 febbraio, un’iniziativa volta a incentivare l’incontro tra domanda e offerta professionale
Docksense Alert è il nuovo sistema Raymarine per assistere l’armatore nelle fasi di ormeggio. Grazie alle telecamere stereoscopiche è sempre possibile vedere gli ostacoli intorno alla barca e conoscere la loro distanza
Pershing crea un nuovo segmento di mercato che coniuga il piacere di vivere il mare con la performance
Gulf Craft, produttore di yacht di lusso con sede negli Emirati Arabi, annuncia un accordo di dealership per l’Italia con Yacht Services International che si occuperà della distribuzione dei suoi marchi Oryx Yachts e Silvercraft Yachts.
Vela e Motore di dicembre 2019 | gennaio 2020 è in edicola, perché non perderlo
Al METS di Amsterdam il DAME Award 2019 è stato vinto dal salvagente a motore USAFE Buoy (vincitore assoluto e in categoria). Una rivisitazione del tradizionale modello con autopropulsione e comando a distanza
Ferretti Group ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nella categoria “Retail marketing iniziative” assegnato dai Boat Builder Awards 2019 in occasione del salone degli accessori ad Amsterdam
Da Anita Ekberg, a Brigitte Bardot, da Elisabeth Taylor a Silvana Mangano e poi Jane Fonda. L’elenco delle divine stregate dal fascino dei Riva d’epoca è davvero lungo, tanto che anche Sophia Loren non seppe resistere al richiamo di un Tritone e non solodi Piero Gibellini
Open sportivo con linee filanti e volumi generosi. spinto da una coppia di motori volvo ips 600 tocca 33 nodi di massima. Sottocoperta layout con cucina, salone, due cabine e altrettanti bagni
Coastal Boat presenta il nuovo Coastal 10, un rib pensato per la vita mediterranea con più spazio per gli ospiti, interni più spaziosi e un nuovo arredamento
Con il nuovo anno riparte la vita associativa di ISYBA (Italian Ship & Yacht Brokers Association) con nuovi e importanti obiettivi legati all’esercizio della professione di Mediatore Marittimo in rapporto all’aggiornamento introdotto dal nuovo Codice della Nautica da Diporto
Sarà dedicato alla piccola media nautica il primo boat show del capoluogo emiliano, il cui debutto è previsto per il mese di ottobre (dal 17 al 25)
Un package pensato per chi ha perso la propria barca dopo la tragica mareggiata della scorsa stagione, la combinazione dell’arte manifatturiera ligure e la tecnologia del costruttore giapponese: nasce così il gozzo Cinqueterre empowered by Yamaha
Divertimento e lusso presso il marina Calata Ovest di Chiavari, in Liguria, grazie a X-Italia e Mercedes, che si sono unite per un evento speciale dedicato a 50 selezionati ospiti
Quattro i nuovi prodotti che saranno presentati al Mets di Amsterdam: un tetto lamellare a doppia movimentazione, lamelle vetrate, un soft-top manuale e un kit ombreggiante. Sono alcune delle principali novità che l’azienda torinese porterà all’esposizione olandese
AVEV (Associazione Vele d’Epoca Verbano) organizza un corso di restauto che si svolgerà presso il cantiere dell'associazione situato sul lago Maggiore e proporrà il restauro step by step di uno sloop marconi di 24’ modello Light Crest, costruito nel 1958 in fasciame di mogano e disegnato dall’architetto navale German Frers
Si chiude con quasi 900 segnalazioni la seconda stagione della fortunata iniziativa per lo studio e la salvaguardia di balene e delfini del Mediterraneo, il progetto di citizen science di Tethys e Guardia Costiera rivolto ai diportisti dei nostri mari - a cui uno speciale vademecum insegna come comportarsi con gli animali
La città sull’acqua più affascinante del mondo si appresta ancora una volta ad accogliere nella sua laguna quello che è ormai diventato un moderno simbolo della collettività: il ‘ponte galleggiante’. Due gli appuntamenti il 27 ottobre con la Venice Marathon e il 31 con il collegamento al cimitero dell’isola di San Michele
25 agosto 2019
03 luglio 2019
30 giugno 2019
23 maggio 2019
04 aprile 2019
01 aprile 2019
29 marzo 2019
28 marzo 2019
26 marzo 2019
25 marzo 2019
28 febbraio 2019
27 febbraio 2019
La nuova GT 320 Atelier è l’esempio della capacità di personalizzazione del cantiere Invictus che guida il cliente attraverso un laboratorio virtuale in cui si progetta la barca con inserti materici individuali e dotazioni dedicate
Chiude con successo l'offerta riservata a investitori istituzionali delle azioni del Gruppo Sanlorenzo, finalizzata alla quotazione sul segmento Star del mercato di Borsa Italiana.Il prezzo di offerta è stato fissato in 16 euro per azione. Inizio delle negoziazioni previsto per il 10 dicembre 2019
Parte a marzo il progetto E-Job per favorire nuove opportunità di lavoro nell’economia del mare tra Italia e Francia. Coinvolti oltre cento studenti e cinque istituti scolastici
Un support vessel di 27 metri di lunghezza fuori tutto per grandi yacht con cui partire per scoperte e avventure senza confini. A bordo si può imbarcare di tutto, persino un sommergibile
Per scaricare gratuitamentre il Codice devi essere registrato. Nuovo codice, nuove leggi. Per conoscere tutte le novità, basta scaricare (gratis) la nostra guida con gli articoli e i commenti per essere sempre in regola. Aggiornato il 6 settembre 2018
Nasce dalla congiunzione di intenti tra il Polo Nautico Italiano e l’Associazione Filiera Italiana della Nautica la nuova organizzazione che gestirà la prima edizione del Salone Nautico di Bologna (17-25 ottobre 2020) in programma nei padiglioni del quartiere espositivo di BolognaFiere Spa.
Diciassettesimo Alla Transat Jacques Vabre, il velista toscano si getta a capofitto nella preparazione del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario e senza scalo
Arriva il nuovo modello di casa Ice Yachts firmato da Felci Yacht Design. Più lungo e voluminoso del precedente 52, mantiene la stessa prua a scimitarra con prestazioni super. Sottocoperta tre cabine, due bagni e cucina con isola centrale
Cantiere delle Marche ha inaugurato la sua nuova banchina. Dotata di quattro ormeggi per yacht fino a 45 metri di lunghezza e con un pescaggio massimo di 4,50m, si trova all'interno di Marina Dorica, il porto turistico di Ancona
Yamaha presenta la nuova gamma di fuoribordo elettrici per acqua dolce e salata. Facili da maneggiare e comodi da usare, non sono inquinanti e mantengono un livello di rumorosità molto basso
Nella cornice del castello medioevale di Morsasco in Piemonte, dimora di una firma storica della nautica italiana, l’architetto Aldo Cichero, si è tenuto l’evento di rilancio del marchio Cantiere Navale Santamargherita fondato nel 1960 da Mario Spertini. L’iniziativa è voluta da Ettore Cicchelero, giovane imprenditore e armatore
Firmato il memorandum per realizzare un percorso comune verso Genova hub per la nautica e la Blue Economy
Gli innovativi tagli estetici-funzionali studiati per il nuovo Riva 48’ Dolceriva verranno introdotti anche sulle future imbarcazioni definendo la nuova tendenza Riva
Un maxi rib di 12,14 metri di lunghezza dotato di pattini e redan per alte prestazioni di velocità (53 nodi di massima) e assetto corretto a qualunque andatura. negli interni grande abitabilità con una cabina e quattro posti letto
Besenzoni presenta SP 600 G, una scala girevole con movimentazione automatica che abbina la funzione di passerella e una poltrona pilota (P 397) adatta a soddisfare ogni esigenza in termini di funzionalità e comfort
L.A.U.L. 40 metri in alluminio è l’ammiraglia della linea EXTRA Yachts che oggi si compone dei modelli 76, 86, 86 Fast, 93, 120 Alloy e 130 Alloy. Il design interno ed esterno è a cura di Francesco Guida mentre l’architettura navale è dello Studio Rogantin in collaborazione con Palumbo Superyachts. Guarda il video
Benvenuti a bordo del nuovo numero di novembre di Vela e Motore con otto prove sul campo e molto altro ancora
È severo il giudizio di Saverio Cecchi contro il Governo relativo alla pretesa dell'Agenzia delle Entrate di fare cassa a spese del comparto dei porti turistici italiani anche richiedendo il versamento di sovracanoni demaniali non dovuti
Varato il primo modello del cantiere con chiglia basculante. Un 60 piedi full carbon per le regate offshore e la crociera. Vincere Giraglia e Fastnet è tra i primi obiettivi dell'armatore Guido Paolo Gamucci. Che ha scelto Mylius per costruire la sua decima Cippa Lippa, il nome di tutte le sue barche