Statistiche web
La prova del wallywhy150: le prime impressioni in navigazione e video tour

La prova del wallywhy150: le prime impressioni in navigazione e video tour

Abbiamo provato il nuovo wallywhy150 di Wally, disegnato da Luca Bassani, navigando in Costa Smeralda. Ecco le prime impressioni, come naviga, pregi e difetti e un video con le immagini all'interno della barca

La prova in mare del Patrone 100: come naviga, pregi e difetti

La prova in mare del Patrone 100: come naviga, pregi e difetti

Patrone 100 è un gozzo classico, un tributo al centesimo anniversario del cantiere Patrone Moreno, uno dei più antichi d’Italia. Tommaso Spadolini fa rivivere il fascino dei gozzi Anni Sessanta in un natante dagli spazi di uno yacht e dalle rifiniture impeccabili, che supera i 30 nodi

La prova in mare di J Craft Torpedo: come sentirsi armatori per due giorni

La prova in mare di J Craft Torpedo: come sentirsi armatori per due giorni

La storia inizia nel 1999 con Polaris, la prima barca di 38 piedi consegnata a Carlo XVI Gustavo re di Svezia. Prosegue oggi con l’imprenditore Radenko Milakovic e un nuovo modello da 42 piedi che mantiene inalterate la qualità artigianale del cantiere

La prova di Axopar 45 XC Cross Cabin: come naviga, pregi e difetti

La prova di Axopar 45 XC Cross Cabin: come naviga, pregi e difetti

Axopar 45 è l’unità più grande mai costruita dal cantiere finlandese. La versione XC Cross Cabin è una barca walkaround da 45 piedi con cabina completamente chiusa, spazi modulari e motori fuoribordo

La prova dello Jeanneau DB/43: come naviga, pregi e difetti

La prova dello Jeanneau DB/43: come naviga, pregi e difetti

DB/43 è la prima unità della nuova linea DB di Jeanneau.
Una day boat di lusso che può contare sul design italiano di Camillo Garroni, una coperta modulare e le linee di carena di Michael Peters

La prova dell'Invictus GT320S: come naviga, pregi e difetti

La prova dell'Invictus GT320S: come naviga, pregi e difetti

Christian Grande firma l'ultimo modello del cantiere e conferma lo stile della gamma con un natante funzionale e veloce, tutto votato all'estate sull'acqua

La prova del Bénéteau Swift Trawler 48: come naviga, pregi e difetti

La prova del Bénéteau Swift Trawler 48: come naviga, pregi e difetti

Bénéteau Swift Trawler 48 è un modello ideale per un armatore che, dopo aver avuto altre barche, anche a vela, vuole concedersi lunghe e comode crociere slow. Qui troverà spazi a sufficienza per famiglia e amici, quasi come a casa

La prova in mare del nuovo Fiart P54: quanto spazio

La prova in mare del nuovo Fiart P54: quanto spazio

Lo abbiamo visto in anteprima al Salone Nautico di Genova e ora lo abbiamo provato in mare. Un’imbarcazione versatile che stupisce per i volumi interni e le doti di navigazione

La prova di Libeccio 11 Walkaround, unico gozzo al mondo con il garage di poppa

La prova di Libeccio 11 Walkaround, unico gozzo al mondo con il garage di poppa

Siamo stati a Napoli per provare il Libeccio 11 Walkaround dei Cantieri Mimì. Si tratta di un gozzo rivisitato per offrire all'armatore e ai suoi ospiti alcuni plus come il grande prendisole di poppa con l'accesso diretto alla spiaggetta e il garage per il tender

La prova di FIM 470 Regina: un concentrato di orgoglio italiano

La prova di FIM 470 Regina: un concentrato di orgoglio italiano

Bella dentro, fuori e pure al timone. Siamo stati a Varazze per provare la nuova FIM 470 Regina, l'ultima nata del cantiere bergamasco ricca di soluzioni innovative e di tanti accessori realizzati da aziende di eccellenza italiane leader nel loro settore

La prova in mare di NY40,  la barca su misura di Nerea Yacht

La prova in mare di NY40, la barca su misura di Nerea Yacht

Siamo stati a La Spezia per provare il nuovo NY40, il secondo modello e ammiraglia di Nerea Yacht. Si tratta di una barca sartoriale, quasi un oggetto da boutique, che con eleganza e determinazione presenta nuovi canoni estetici, senza cedere alle mode del momento

I "press days" con le prove in mare del gruppo Beneteau a Port Ginesta: le novità

I "press days" con le prove in mare del gruppo Beneteau a Port Ginesta: le novità

Tempo di seatrial a Port Ginesta, nei pressi di Barcellona, dove si trova il test center del gruppo Beneteau. Abbiamo provato alcune novità annunciate, viste ai saloni e ora, finalmente, anche al timone. Grande happening per la stampa nautica internazionale

La prova in mare del Patrone 100, la barca del centenario di Patrone Moreno

Siamo stati ad Arenzano per provare il nuovo Patrone 100, la barca disegnata da Tommaso Spadolini che celebra i primi 100 anni di attività del cantiere ligure Patrone Moreno. E' un modello ispirato alla "Dolce vita" degli anni Sessanta - Settanta, che corre sulle onde e che regala spazi per la notte decisamente grandi per essere un natante

La prova del nuovo Fairline Phantom 65: tanti spazi e velocità

La prova del nuovo Fairline Phantom 65: tanti spazi e velocità

Siamo stati in Costa Azzurra a provare il nuovo Fairline Phantom 65, un 20 metri spazioso e veloce che ha stupito sotto molti aspetti. Tre cabine, tender garage e fly per godersi crociere lunghe ma anche veloci

Pardo GT52 inaugura la nuova gamma di Pardo Yachts. Siamo stati all'anteprima mondiale a Saint Tropez

Pardo GT52 inaugura la nuova gamma di Pardo Yachts. Siamo stati all'anteprima mondiale a Saint Tropez

Siamo stati a Saint Tropez, per partecipare all'anteprima mondiale di Pardo GT52, un evento esclusivo con cui Pardo Yachts ha presentato il primo modello della nuova gamma. Una novità che si va a posizionare tra la gamma Walkaround e quella Endurance rivolgendosi a un segmento di armatori alla ricerca di volumi ancora più vivibili e confortevoli rispetto agli attuali modelli Walkaround, ma senza rinunciare alle performance

A Port Ginesta i "Beneteau press days"

A Port Ginesta i "Beneteau press days"

Siamo stati a Port Ginesta (Barcellona) per i "Beneteau Press Days", due giorni di prove in mare dei nuovi modelli del cantiere

Test Sea Ray SLX 400: come naviga, pregi e difetti

Test Sea Ray SLX 400: come naviga, pregi e difetti

Un daycruiser bow rider per la crociera in famiglia dove lo spazio versatile diventa protagonista. Non tradirà chi ama il sole, la pesca e chi vuole correre sull’acqua

Test Frauscher 1212 Ghost, piacere assoluto

Test Frauscher 1212 Ghost, piacere assoluto

Il nuovo 12 metri si inserisce tra il 1017 GT e il 1414 Demon e porta la firma di Stephan Everwin ed Harry Miesbauer. Design, comfort e prestazioni sono di altissimo livello. con due volvo penta d6 da 440 cavalli sfiora i 45 nodi

Test Solaris Power 48 Lobster,  elegante  e concreta

Test Solaris Power 48 Lobster, elegante e concreta

Dopo la versione open e flybridge debutta la variante chiusa del 15 metri del cantiere di Forlì. Classico e affascinante, è il mezzo perfetto per la crociera in ogni stagione

Test Sasga Menorquìn 54, il calore del legno

Test Sasga Menorquìn 54, il calore del legno

Una barca senza tempo con ambienti caldi e accoglienti grazie all’ampio utilizzo di legno. Costruita in vetroresina, ha una carena semidislocante con cui raggiunge 23,5 nodi di velocità massima

Test Franchini Mia 63, come la vuoi tu

Test Franchini Mia 63, come la vuoi tu

Franchini torna sul mercato con un open semi custom di grande qualità. A firmare il progetto è Massimo Franchini insieme a Roberto Prever per le linee di carena, ottimizzate per i Volvo Penta IPS950

Test Pearl 62, family boat con quattro cabine e cinque anni di garanzia

Test Pearl 62, family boat con quattro cabine e cinque anni di garanzia

Cinque anni di garanzia, layout con quattro cabine e spazio per il marinaio. Il 18 metri del cantiere inglese è un fly per la famiglia con carena di Bill Dixon e interni della designer Kelly Hoppen

Test De Antonio D34 Open: come naviga, pregi e difetti

Test De Antonio D34 Open: come naviga, pregi e difetti

Fuoribordo a scomparsa, plancetta di poppa, murate abbattibili. Il D34 Open è un concentrato di trovate che elevano il comfort dei suoi ospiti all’ennesima potenza. Con due Mercury Verado da 300 cv tocca i 43 nodi di massima

Test Azimut Magellano 25: quando l'arte sale a bordo

Test Azimut Magellano 25: quando l'arte sale a bordo

Con il nuovo 25 metri inizia la collaborazione tra Azimut e l’artista Vincenzo De Cotiis, che ha creato interni ricchi di materiali diversi e suggestioni d’altri tempi. Una navetta con autonomia fino a 750 miglia e velocità oltre i 24 nodi

Safehaven XSV20: unstoppable!

Safehaven XSV20: unstoppable!

Carena ibrida tra monoscafo e catamarano, quattro motori da 650 cv, eliche di superficie e foil. L’XSV20 del cantiere irlandese Safehaven Marine supera i 50 nodi di velocità ed è capace di navigare in condizioni di mare proibitive

Le ultime prove