La terza unità del megayacht Riva 50 Metri è scesa in acqua ad Ancona, alla Riva Superyachts Division
Settimo modello della flotta, Catsmart è un catamarano di 38 piedi con una lunghezza fuori tutto di 11,78 metri e una larghezza di 6,46 metri
La gamma di catamarani a motore Leopard si amplia verso il basso, con un 40 piedi che offre tre cabine e due bagni: una soluzione armatoriale, per chi vuole navigare slow, con tanta autonomia e con tanto spazio a disposizione da condividere con la famiglia e gli amici
L’ammiraglia del cantiere naviga a vela o con due motori elettrici da 20 kW supportati da pannelli solari, idrogenerazione e due generatori diesel da 18 kW. Un vero bluewater per lunghe navigazioni immerse nel silenzio
Peso ridotto e carene efficienti per conquistare armatori a caccia del feeling da monoscafo ma con spazi maggiori. Scopriamo in questo video girato a bordo
Presentato al recente International Multihull Boat Show a La Grande Motte il nuovo Outremer 52 eredita ed evolve tutto il meglio del suo predecessore, il 51, un best seller venduto in oltre 100 unità
Il 15 metri di Comar Yachts si distingue per la costruzione con materiali e processi tecnologici, studio dei pesi
e interessanti possibilità di personalizzazione. Catamarano per la crociera veloce, ha interni con due o tre cabine.
Ospiti dello store di Milano di HiNelson, Vela e Motore incontra i protagonisti della nautica per approfondire i contenuti del numero in edicola, rispondere a curiosità tecniche, anticipazioni. Nella seconda puntata il direttore Alberto Mariotti incontra Michele Bolpagni di Aqua superPower, William Gobbo di Sealence e Carlos Vassallo di X Shore
Quanto può essere veloce una barca elettrica? Con Axopar 25, motorizzato con il fuoribordo elettrico Evoy 300+, tantissimo. La video prova di un'accoppiata che permette di superare i 50 nodi e di navigare per 25 miglia a 25 nodi con un'unica carica della batteria
Un nuovo superyacht sta nascendo: ecco come viene movimentato via terra e via mare uno scafo di 67 metri di lunghezza. Proseguono così le attività di costruzione del nuovo yacht CRN M/Y 143-Project Maranello
Il nuovo Aquila 36 Sport ha una lunghezza fuori tutto di 10,96 metri ma può essere immatricolato come natante. La motorizzazione fuoribordo e il pescaggio limitato assicurano grande manovrabilità e la possibilità di navigare anche con bassi fondali. Grazie al Rent-to-Buy il cliente può diventare armatore versando inizialmente solo una fee di ingresso del 20%
La prova in mare di Vela e Motore di Temo, un motore elettrico leggero, compatto e facile da usare e trasportare, per piccole barche e tender. La sua semplicità e l’assenza di vincoli permettono a chiunque di sentirsi ancora più vicino al mare ma anche alla terraferma quando si è a bordo. Basta premere un pulsante
Terzo varo dell'anno per il cantiere Baglietto: a toccare l'acqua, con la cerimonia del varo, è statp il terzo scafo di DOM 133
Capolavoro di estetica e di comfort è sceso in mare presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona
Il progetto Bzero (B RAISED TO ZERO), che era stato presentato in anteprima a Montecarlo lo scorso anno e prevede l’utilizzo dell’idrogeno green quale fonte di energia, vede oggi la realizzazione del prototipo del sistema che poi sarà installato, in modo ottimizzato, sulle imbarcazioni Baglietto superiori ai 50m
Giornata del Mare nelle scuole: Confindustria Nautica invia agli studenti italiani sei filmati sul mare come opportunità per il futuro dei giovani
Siamo stati a Cannes, in Francia, per navigare con lo Jeanneau 55, il nuovo modello della gamma Jeanneau Yachts. Un modello dalla vocazione armatoriale con attenzione al comfort e alla privacy grazie al suo layout con cabine separate. Firmano il progetto Philippe Briand e Andrew Winch
Ospiti dello store di Milano di HiNelson, Vela e Motore incontra i protagonisti della nautica per approfondire i contenuti del numero in edicola, rispondere a curiosità tecniche, anticipazioni. Nella prima puntata il direttore Alberto Mariotti incontra Lorenzo Argento, Camillo Garroni e Fabio Bignolini
Siamo stati a Pisa, nel cantiere Mylius Power, dove sta nascendo la prima barca a motore di Mylius Yachts, celebre per le sue barche a vela. Si chiama MY62 ed è una navetta che ripropone nel suo stile, nei suoi dettagli e nella sua progettazione tutto il Dna Mylius
Silent Yachts ha acquisito il cantiere a Fano, Italia, nella primavera 2022 e ora è stata varata la prima unità della serie Silent 60. Il catamarano monta due motori elettrici 2 x 250 kW per una velocità massima di 14 nodi e 42 pannelli solari producono 16 kWp di energia
Il progetto vede Matteo Polli autore dell’architettura navale e Nauta Design responsabile per il design interno ed esterno; due le versioni: Performance e Race. Ecco il servizio fotografico completo del GS 40 Performance realizzato da Carlo Borlenghi a Portofino
La trentatreesima edizione dell’evento è in programma dal 3 al 9 settembre 2023 e potranno partecipare imbarcazioni con una lunghezza minima di 18,29 metri. Per la prima volta alla Maxi Yacht Rolex Cup potranno prendere parte anche i multiscafi, a seguito del sempre maggiore interesse riscontrato verso questa tipologia di yacht
Il nuovo modello offre caratteristiche completamente nuove per la sua taglia, in linea con il posizionamento del marchio come costruttore di boutique. L'esclusivo duo di designer britannici di Pearl composto da Bill Dixon per il design esterno e l'architettura navale e Kelly Hoppen CBE per lo stile degli interni hanno reso il Pearl 82 ricco di funzionalità sia performante che accattivante, dentro e fuori
Silent Yachts collabora con VRCO e U-Boat Worx per offrire velivoli e sottomarini per il nuovo catamarano a energia solare Silent 120 Explorer
Contemporaneo, sportivo e con spazi pensati per sentirsi sempre a contatto con il mare. Rinnovato nel design di esterni e interni, il successore del 100’ Corsaro è il flybridge ideale per un'esperienza di navigazione sublime
La 14a edizione della The Ocean Race, il giro del mondo in equipaggio, è partita domenica 15 gennaio da Alicante, in Spagna
Mercury Marine presenta il fuoribordo elettrico Avator 7.5e, che amplia l’accessibilità alla navigazione grazie a semplicità di utilizzo, connettività e batteria con tecnologia smart
La leggenda del tennis Rafael Nadal si unisce al Campionato mondiale E1 UIM: sarà proprietario di una squadra. Nadal condivide gli ideali di salvaguardia degli oceani di E1 e ha scelto così di appoggiare l’organizzazione, che si propone di accelerare la transizione verso una mobilità marina sostenibile e ripristinare gli ecosistemi marini su larga scala
A Cala dei Sardi si sta preparando un lungo fine settimana dedicato alla tappa dello Summer Tour 2022, per la presentazione del nuovo Lagoon 51, con eventi e spettacoli per ospiti e armatori
La versione software v3.01 di TZT3 di Furuno include il rivoluzionario chirp side scan, funzionalità pbg migliorate e tanto altro
Si è conclusa la prima edizione della Italia Yachts Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e dal cantiere Italia Yachts sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV). Vince la prima edizione dell’evento Scugnizza di Enzo de Blasio, primo classificato nella categoria Racer con lo spagnolo Luis Doreste, due volte Oro olimpico, alla tattica. Conquista il Trofeo Italia Yachts Challenge Michele Centemero con Sofima
Siamo stati a Saint Tropez, per partecipare all'anteprima mondiale di Pardo GT52, un evento esclusivo con cui Pardo Yachts ha presentato il primo modello della nuova gamma. Una novità che si va a posizionare tra la gamma Walkaround e quella Endurance rivolgendosi a un segmento di armatori alla ricerca di volumi ancora più vivibili e confortevoli rispetto agli attuali modelli Walkaround, ma senza rinunciare alle performance
Saffier Yachts è pronta a entrare nel suo nuovo cantiere, dove sarà in grado di costruire fino a 25 barche in contemporanea
Il Mylius 80 Twin Soul B di Luciano Gandini vince la prima regata davanti al Southern Wind 100 Morgana in una regata con vento tra 18 e 22 nodi e tanta onda
ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, ha varato il nuovo ISA Gran Turismo 45 metri, m/y Aria SF. Le immagini della cerimonia
Spencer Ship Monaco ha annunciato un nuovo accordo di distribuzione internazionale esclusivo delle barche Statement Marine
Siamo andati fino a Izola, in Slovenia, a provare in esclusiva per l’Italia il nuovo First 36 del cantiere Bénéteau. Una barca progettata da Sam Manuard, Lorenzo Argento, Pure Design & Engineering e Gigo Design non solo veloce, ma anche molto facile da far andare veloce
Il conto alla rovescia è iniziato! A un anno dalla partenza della prima tappa della The Ocean Race 2022-23, Ulysse Nardin è confermato Official Timing Partner della regata.
Velaemotore.it - Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.140 in data 03.03.2003 anche iscritto al ROC al n.60021