
Confindustria Nautica incontra il ministro al Turismo Daniela Santanchè
La nautica è un settore industriale, ma è nel valore aggiunto e occupazionale della filiera turistica e dei servizi che genera un forte impatto sulle economie costiere e lacuali, attivando 18.878 unità locali di produzione, per un valore aggiunto di oltre 11 miliardi di euro e più di 187mila occupati

Confindustria Nautica dal ministro delle Imprese e del Made in Italy
Su indicazioni del Ministro sono state individuate le criticità del sistema nautica anche non di stretta competenza del MIMIT, per le quali è stato assicurato l’interessamento per favorire un dialogo interministeriale

Confindustria Nautica alla Camera per l'indagine conoscitiva sul Made in Italy
La nautica si è confermata leader assoluta nel segmento dei superyacht, con oltre la metà del global order book, e prima esportatrice mondiale di unità da diporto; impiega nella sua filiera oltre 190.000 addetti e continua ad assumere ininterrottamente dal 2016

Confindustria Nautica e ICE Agenzia al Dubai International Boat Show 2023
La più significativa fiera internazionale del settore nautico del Medio Oriente strategica per la promozione dell’industria italiana della nautica da diporto nell’area del Golfo

Confindustria Nautica, gli emendamenti al “Milleproroghe” consentono di affrontare il riassetto delle concessioni demaniali
Il presidente Saverio Cecchi: «Soddisfazione per l’attenzione mostrata da governo e maggioranza a una materia finora trattata con troppa approssimazione»

Confindustria Nautica al Miami Boat Show 2023 tita la volata al 63° Salone Nautico di Genova
Confindustria Nautica partecipa al Miami Boat Show 2023 con una collettiva di aziende e una lounge dedicata al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova

Al via le iscrizioni al 63° Salone Nautico di Genova
Un nuovo avveniristico concept accoglie le eccellenze della nautica mondiale dal 21 al 26 settembre a Genova. Cecchi: «Il Salone Nautico entra nel futuro con un nuovo layout espositivo scenografico e 150 nuovi posti barca»

Concessioni demaniali, Confindustria Nautica al ministro Fitto: "Incomprensibili distinzioni tra porti mercantili e turistici"
Confindustria Nautica ha incontrato il ministro Fitto: “Incomprensibile la distinzione tra porti mercantili e porti da diporto, destinatari di norme differenti e per certi versi contrapposte. Regole trasparenti ed equilibrate sono un interesse nazionale”

Confindustria Nautica al Boot di Dusseldorf in rappresentanza della filiera nautica italiana
Confindustria Nautica è il punto di riferimento per espositori e operatori italiani e internazionali del settore. Prosegue il programma di promozione all’estero del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova (21-26 settembre) e delle attività di confindustria nautica

Andrea Razeto | Il valore di rappresentare
L'opinione di Andrea Razeto, vice presidente di Confindustria Nautica, sul ruolo dell'associazione di categoria che partecipa alle attività della federazione internazionale ICOMIA – International Council of Marine Industry Associations e della federazione europea EBI - European Boating Industry

Confindustria Nautica: Bolkenstein, ricorso in Cassazione
Concessioni demaniali, Confindustria Nautica ricorre alle Sezioni unite della Corte di Cassazione contro le “norme” fissate in materia dal Consiglio di Stato. La sentenza impugnata ha violato i limiti della giurisdizione amministrativa e invaso la sfera del potere legislativo

Confindustria Nautica presenta il nuovo titolo professionale del diporto per rilanciare il charter
Il presidente Cecchi all'assemblea di Confindustria Nautica: «L’industria nautica non chiede, dà: ricchezza, export, nuovi posti di lavoro, i cui dati – anche in questi tre anni turbolenti – sono stati tutti in crescita»

Confindustria Nautica: Cecchi presidente ancora per due anni
Si è riunita a Roma l'assemblea generale dei soci di Confindustria Nautica, durante il quale è stato firmato il protocollo che prolunga fino al 2034 gli accordi con le istituzioni sul Salone Nautico Internazionale di Genova

Il DG di Confindustria Nautica: "Comparto cresce con manager e progettisti d'eccellenza. Manca manodopera specializzata"
Tra i relatori del convegno "Made in Italy, la sfida della ripresa tra crisi e transizione" anche Marina Stella, direttore generale di Confindustria Nautica, che ha parlato di attenzione alla sostenibilità della nautica, un comparto in forte crescita, con eccellenti manager e progettisti, dove però preoccupa la carenza di manodopera specializzata