
Oceanis 37.1 crociera pura anche elettrica
Un progetto firmato da Marc Lombard e Nauta Design

Con Nauta Design alla scoperta del nuovo SW105 Sorvind
Sorvind è il risultato della collaudata collaborazione con Southern Wind del team formato da Farr Yacht Design, che si è occupato dell’architettura navale, e di Nauta Design, responsabile dell’Exterior e Interior Design, con l’aiuto di Jeroen Machielsen dell’olandese Studio Hermanides per il décor interno

Moonflower 72 in costruzione da Wider: svelati nuovi dettagli del design esterno
Annunciato per la prima volta nel maggio 2022, con la posa della chiglia tre mesi dopo, l’exterior design del progetto Moonflower 72 di Nauta Design, attualmente in costruzione presso Wider Superyacht Hub a Porto Marghera (Venezia), si caratterizza per le linee nette e pulite del design e l’innovativa disposizione del beach club

Nyumba: uno studio di eleganza funzionale
Dopo il varo dell’SW96 Nyumba, Massimo Gino di Nauta Design analizza più in dettaglio il design dello yacht che è stato appositamente studiato per soddisfare i desideri dell’armatore in linea con la filosofia “Smart Custom” di Southern Wind Shipyard

Nauta Design svela il dietro le quinte del design del nuovo Pardo GT75
Alla base del design del Pardo GT75 c’era la volontà di riprendere tutti i tratti distintivi del GT52 - eleganza, stile, comfort e prestazioni - esaltandoli per creare una nuova ammiraglia disponibile nelle versioni Tender Garage e Beach, e GT o T-top. L’idea era di far vivere agli armatori la barca come fosse una villa sul mare

Nauta Design e Wider insieme per il progetto Moonflower 72
Moonflower 72 è un superyacht in acciaio e alluminio di 72 metri, con le linee esterne curate da Nauta Design. Dispone di un sistema di propulsione ibrida Wider di ultima generazione e innovative soluzioni per ridurre l’impatto ambientale. In costruzione da giugno 2022 con consegna nel 2025

Nauta Design restaura Caoz 14
Nuovo layout open space, migliore ergonomia e nuovo lighting design

Zattera 24M, ecologica a energia solare
Nasce su progetto di Nauta Design e Francesco Rogantin da un’idea di Renzo Piano e Olav Selvaag, e con propulsione ibrida elaborata da Siemens Energy. È in costruzione presso Castagnola Yacht di Lavagna.

Grande emozione per il varo di Taniwha
La quarta unità del versatile progetto SW105 è stata varata a Cape Town.

Test Lagoon SIXTY7 in navigazione
Venti metri di lunghezza per dieci di larghezza, salone di 30 mq e fino a 3.000 miglia di autonomia a sette nodi. Numeri “da paura” per il nuovo cat a motore del cantiere francese che ha la cabina armatoriale con accesso da pozzetto e salone

Beneteau Oceanis 40.1, la crociera ai massimi livelli
Lungo 12,87 metri e largo 4,18, il nuovo Oceanis 40.1 è un disegno di Marc Lombard insieme a Nauta Design per coperta e interni

Grand Soleil 44, lo volete Performance o Race?
Il nuovo 13 metri di Cantiere del Pardo porta la firma di Matteo Polli insieme a Nauta Design per interni ed esterni e Lostuzzi per le strutture. Si distingue per le versioni Performance e Race, costruzione con laminazione manuale e resina vinilestere. Lo aspettiamo sui campi di regata!

Bénéteau Oceanis 30.1
Entry level della gamma Oceanis, il nuovo 30.1 disegnato da Finot-Conq insieme a Nauta Design per gli interni è lungo 9,53 metri e ha un dislocamento di 3.995 kg

Prestazioni e comfort, navigare con il Lagoon 46 non vi stancherà mai!
Erede del mitico 450 (venduto in 900 unità), il nuovo 46 ne migliora spazi e prestazioni. Ha piano velico con albero arretrato per navigare
con grandi vele di prua