
Frauscher x Porsche: potenza elettrica e grandi prestazioni anche sull'acqua
Il cantiere nautico Frauscher ed il produttore di auto sportive Porsche sviluppano insieme un esclusivo motoscafo a propulsione elettrica. La tecnologia propulsiva sarà la stessa che equipaggerà la nuova Porsche Macan Elettrica. Un team di progettisti della F.A. Porsche ha ridisegnato l'intera postazione di guida. Sarà una serie limitata: previste solo 25 unità in preserie, con consegne già a partire dal 2024

Bosch Engineering e X Shore sviluppano un nuovo sistema di propulsione elettrico per la X Shore 1
Bosch Engineering si apre al settore marino scegliendo l’azienda svedese leader di categoria

La Corvetta Elettrica Mussini a Genova per la tappa finale di The Ocean Race
Gli ospiti di The Ocean Race si sposteranno via mare sulla prima imbarcazione elettrica dello storico cantiere ligure. Come la vela, a emissioni zero nel rispetto del mare

Repower presenta il modello della nuova barca full electric disegnata per la laguna
Alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, Repower torna come partner tecnico e presenta in anteprima un nuovo modello di barca full-electric, “nativa veneziana”, ossia pensata fin dalla progettazione per la Laguna

Volvo Penta e Beneteau, la prova del prototipo NC37 con propulsione ibrida/elettrica
Velocità massima di 35 nodi, 10 nodi in full electrico con autonomia di 15 miglia a una velocità costante di 5 nodi, pari a circa 3 ore di viaggio. Sono i dati del primo NC37 ibrido/elettrico sviluppato da Volvo Penta e Bénéteau Group

Bosch presenta a Venezia la soluzione per elettrificare barche e imbarcazioni da diporto
Bosch fornisce componenti e sviluppa sistemi per l'elettrificazione delle imbarcazioni: tecnologie già collaudate nel settore automotive garantiscono elevato rendimento, affidabilità e resistenza. Le dimensioni compatte consentono una facile e rapida integrazione del sistema nell'imbarcazione

SIMA (Società medicina ambientale): motori elettrici fanno bene ad ambiente, ecosistemi acquatici ed economia italiana
Secondo la SIMA, la Società Italiana di Medicina Ambientale, grazie alle nuove imbarcazioni “green” sarà possibile abbattere l'inquinamento acustico in mare. La riconversione delle oltre 570mila imbarcazioni da diporto presenti in Italia contribuirebbe al raggiungimento del 40% degli obiettivi Net Zero al 2030

EBS – Electric Boat Show 2023: la nautica 100% elettrica è una realtà già pronta per il mercato
Electric Boat Show si è riconfermato l’importante momento di incontro per tutti gli attori della filiera nautica, le associazioni di settore e le autorità locali del nostro territorio a livello nazionale ed europeo per delineare la strada da intraprendere e rendere concreta la transizione a una mobilità ecosostenibile

A più di 50 nodi in elettrico: la prova di Axopar 25 con il fuoribordo Evoy 300+
Quanto può essere veloce una barca elettrica? Con Axopar 25, motorizzato con il fuoribordo elettrico Evoy 300+, tantissimo. La video prova di un'accoppiata che permette di superare i 50 nodi e di navigare per 25 miglia a 25 nodi con un'unica carica della batteria

La Corvetta 24 Elettrica di Mussini per la prima volta all’Idroscalo di Milano
Rotta verso Milano, con destinazione Electric Boat Show 2023, per portare la Corvetta 24 all’Idroscalo e mostrarla, per la prima volta, a un evento dedicato alla mobilità elettrica

Rafael Nadal a capo di un team E1: parteciperà al primo campionato mondiale di barche elettriche
La leggenda del tennis Rafael Nadal si unisce al Campionato mondiale E1 UIM: sarà proprietario di una squadra. Nadal condivide gli ideali di salvaguardia degli oceani di E1 e ha scelto così di appoggiare l’organizzazione, che si propone di accelerare la transizione verso una mobilità marina sostenibile e ripristinare gli ecosistemi marini su larga scala

Marina di Brindisi aderisce alla rete di ricarica marina Aqua superPower
Marinedi e il primo gruppo di marina del Mediterraneo ad offrire una soluzione di ricarica per barche elettriche. La partnership di Aqua superPower con Marinedi Group fornirà una rete completamente connessa e un'infrastruttura di ricarica in tutti i porti turistici

Navigazione elettrica, quale futuro?
La strada è tracciata: l’elettrico, nel solco della sostenibilità, è il futuro. Con i principali player di mercato vediamo i vantaggi e quello che ancora manca per arrivare al traguardo
