Statistiche web
Una comunicazione più efficace, l'editoriale di Alberto Mariotti

Una comunicazione più efficace, l'editoriale di Alberto Mariotti

L'editoriale di Alberto Mariotti, pubblicato su Vela e Motore di Novembre | Dicembre, propone alcune considerazioni di ritorno dalle prove dell'European Yacht of the Year sul rapporto con la comunicazione di alcuni cantieri e su come utilizzare alcune opportunità promozionali per le proprie barche

Vela e Motore di Novembre | Dicembre è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Novembre | Dicembre è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Novembre | Dicembre è online e in edicola. In questo numero vi porteremo a bordo del Baglietto T52 e proveremo insieme il De Antonio D32 Open, appena varato a Barcellona. Potrete scoprire tutte le 21 barche in nomination all'European Yacht of the Year 2024 e i tender dei superyacht più iconici al mondo, grazie al nostro Speciale Luxury tender

Alla nautica non bastano parole, l'editoriale di Alberto Mariotti

Alla nautica non bastano parole, l'editoriale di Alberto Mariotti

L'editoriale di Alberto Mariotti, pubblicato su Vela e Motore di Ottobre, riprende l'intervento del Presidente del Consiglio al Salone Nautico di Genova e fa un importante annuncio per il futuro della rivista

Vela e Motore di Ottobre è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Ottobre è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Ottobre è online e in edicola. In questo numero vi porteremo a bordo del Benetti Calex, un superyacht da 67 metri, e vi faremo rivivere la partenza del World Tour della Nave scuola "Amerigo Vespucci" della Marina Militare italiana. Insieme scopriremo i nuovi fuoribordo Yamaha

Non smettete mai di navigare, l'editoriale di Alberto Mariotti

Non smettete mai di navigare, l'editoriale di Alberto Mariotti

L'editoriale di Alberto Mariotti, pubblicato su Vela e Motore di Settembre, è un invito a non smettere mai la propria passione e navigare, navigare sempre, senza fermarsi mai

Vela e Motore di Settembre è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Settembre è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Settembre è online e in edicola. In questo numero vi presenteremo tuttel e novità che scopriremo ai prossimi saloni nautici: natanti, gommoni, imbarcazioni e barche da sogno, senza dimenticare gli accessori

Tutto ebbe inizio con Leonardo da Vinci, l'opinione di Silvio Pietro Angori, CEO Pininfarina

Tutto ebbe inizio con Leonardo da Vinci, l'opinione di Silvio Pietro Angori, CEO Pininfarina

Sul numero di agosto di Vela e Motore l'opinione di Silvio Pietro Angori, amministratore delegato e CEO di Pininfarina, che parla del significato del marchio

Rina e Yachting un binomio vincente, l'opinione di Ugo Salerno, presidente del RINA

Rina e Yachting un binomio vincente, l'opinione di Ugo Salerno, presidente del RINA

Nel numero di Vela e Motore di agosto, il presidente e amministratore delegato del Rina, Ugo Salerno, presenta il "binomio vincente" di RINA e Yachting

Il bello e il ben fatto italiano, l'opinione di Saverio Cecchi

Il bello e il ben fatto italiano, l'opinione di Saverio Cecchi

"Il bello e il ben fatto italiano" è il titolo dell'opinione di Saverio Cecchi, presidente di Condisustria Nautica, pubblicata su Vela e motore di agosto

Edizione straordinaria, l'editoriale di Alberto Mariotti

Edizione straordinaria, l'editoriale di Alberto Mariotti

L'editoriale di Alberto Mariotti, pubblicato sul numero di Vela e Motore di Agosto, presenta un numero da collezione dedicato alle icone del Made in Italy, per la prima volta in versione bilingue, in italiano e in inglese

Vela e Motore di Agosto è disponibile online e in edicola con un numero da collezione in italiano e inglese

Vela e Motore di Agosto è disponibile online e in edicola con un numero da collezione in italiano e inglese

Vela e Motore di Agosto è un numero da collezione, dedicato alle Icone del Made in Italy e per la prima volta in versione bilingue: italiano e inglese. Questo mese troverete le interviste ai grandi protagonisti della nautica tricolore e le più belle barche italiane. Ecco perché l’Italia della nautica è la migliore al mondo

Francia e Italia: ispirazione a vicenda. L'opinione di Loïc Madeline

Francia e Italia: ispirazione a vicenda. L'opinione di Loïc Madeline

Loïc Madeline, giornalista del mensile francese Voiles et Voiliers, nell'opinione del numero di luglio di Vela e Motore, dedicato alla cantieristica francese a vela, traccia un ritratto dei legami tra Italia e Francia. I due Paesi, così diversi nel modo di concepire e produrre barce, in realtà si ispirano a vicenda

Made in France con cuore italiano, l'editoriale di Alberto Mariotti

Made in France con cuore italiano, l'editoriale di Alberto Mariotti

L'editoriale di Alberto Mariotti, pubblicato sul numero di Vela e Motore di Luglio, è dedicato alla seconda parte del viaggio nella cantieristica francese a vela

Vela e Motore di Luglio è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Luglio è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Luglio è online e in edicola. In questo numero proseguiamo il nostro viaggio nella cantieristica nautica francese, concentrandoci però sulla vela. La copertina è dedicata al First 44 di Lorenzo Argento e Roberto Biscontini

Viaggio nel comforte nella sostenibilità, l'editoriale di Alberto Mariotti

Viaggio nel comforte nella sostenibilità, l'editoriale di Alberto Mariotti

L'editoriale di Alberto Mariotti, pubblicato sul numero di Vela e Motore di Giugno, è dedicato al comfort e alla sostenibilità, due elementi che si possono incontrare navigando, ad esempio, su un multiscafo

Il Cat, la barca del nuovo millennio: l'opinione di Simone Morelli

Il Cat, la barca del nuovo millennio: l'opinione di Simone Morelli

L'opinione di di Simone Morelli, fondatore del gruppo NSS e presidente del settore charter Confindustria Nautica, pubblicata sul numero di giugno 2023 di Vela e Motore e riguarda la sempre maggiore diffusione dei catamarani

Vela e Motore di Giugno è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Giugno è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Giugno è online e in edicola. In questo numero parliamo dei grandi spazi in navigazione, con uno speciale dedicato ai multiscafi, ideali anche per una vacanza insieme a un gruppo di amici. Troverete infatti anche una guida su come prenotare una vacanza in barca online in modo sicuro, rivolgendovi ai professionisti del settore

Vela e Motore | HiNelson Lounge la seconda puntata parlando di propulsione elettrica

Vela e Motore | HiNelson Lounge la seconda puntata parlando di propulsione elettrica

Ospiti dello store di Milano di HiNelson, Vela e Motore incontra i protagonisti della nautica per approfondire i contenuti del numero in edicola, rispondere a curiosità tecniche, anticipazioni. Nella seconda puntata il direttore Alberto Mariotti incontra Michele Bolpagni di Aqua superPower, William Gobbo di Sealence e Carlos Vassallo di X Shore

Giancarlo Pedote e Prysmian Group: tutti i prossimi progetti

Giancarlo Pedote e Prysmian Group: tutti i prossimi progetti

Vendée Globe 2024: impegno sociale, ricerca della performance e cumulo di miglia sono gli obiettivi 2023 per l’unico team italiano in lotta per la partecipazione al giro del mondo in solitario del prossimo anno

Evoy e Hurtigruten Expeditions presentano i primi tender elettrici ad alta potenza per le crociere exlorer

Evoy e Hurtigruten Expeditions presentano i primi tender elettrici ad alta potenza per le crociere exlorer

I motori elettrici di Evoy saranno montati sui tender delle navi da crociera di Hurtigruten Expeditions per avventurose escursioni nelle acque più remote del mondo, compresi i marti artici e antartici

Bellini Nautica approda sul Lago di Como con i suoi Riva Aquarama

Bellini Nautica approda sul Lago di Como con i suoi Riva Aquarama

Il noleggio di barche di lusso con conducente Riva Aquarama è già attivo sul Lago d’Iseo e, grazie a tale accordo, Bellini Nautica porterà il fascino e l’emozione di un’esperienza a bordo di queste imbarcazioni anche sul Lago di Como

Transizione dolce: l'opinione di Giancarlo Orsini

Transizione dolce: l'opinione di Giancarlo Orsini

L'opinione pubblicata su Vela e Motore di Maggio 2023 è a cura di Giancarlo Orsini, esperto di innovazione

Vela e Motore di Maggio è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Maggio è disponibile online e in edicola

Vela e Motore di Maggio è online e in edicola. Come avviene da quattro anni, in questo numero troverete lo speciale "elettrico", diventato lo speciale "sostenibilità"; con interviste e prove di barche elettriche. La cover story è invece dedicata a Cantiere del Pardo, che quest'anno celebra i suoi primi 50 anni: ripercorriamo la storia dell'azienda, con una prova di ieri (1981) e di oggi

La “RS21 Cup Yamamay” al via da Alassio, è già record di iscrizioni

La “RS21 Cup Yamamay” al via da Alassio, è già record di iscrizioni

Le quasi 30 barche iscreitte alla RS21 Cup Yamamay sono già un primo record. Cinque gli act per la stazione 2023, con l'epilogo del mondiale

La prova in mare di TEMO: come naviga, pregi e difetti

La prova in mare di TEMO: come naviga, pregi e difetti

La prova in mare di Vela e Motore di Temo, un motore elettrico leggero, compatto e facile da usare e trasportare, per piccole barche e tender. La sua semplicità e l’assenza di vincoli permettono a chiunque di sentirsi ancora più vicino al mare ma anche alla terraferma quando si è a bordo. Basta premere un pulsante

Le ultime prove